Presemina del grano: la forza della sostenibilità in campo
Fertilizzanti Unimer all'avanguardia per un'agricoltura rigenerativa
Fertilizzanti Unimer all'avanguardia per un'agricoltura rigenerativa
Migliorare l'assorbimento di azoto e fosforo grazie a microrganismi selezionati. La proposta sostenibile di DE SANGOSSE Italia per ridurre l'uso di input chimici in agricoltura
Microgranuli bio ad alto contenuto di amminoacidi per colture più forti, suoli più fertili e radici che fanno la differenza
A partire dal 2028 dovrebbe scattare il divieto di utilizzare l'urea in Pianura padana, con pesanti ripercussioni per il settore agricolo in generale, risicolo in particolare. Di questo si è discusso durante un convegno organizzato da Syngenta nell'ambito di Risò, il Festival Internazionale del Riso 2025 a Vercelli
Tra innovazione, sostenibilità e crescita di mercato, i biostimolanti si confermano una risorsa chiave per affrontare le sfide del settore agroalimentare
Con la proposta di Compo Expert, la concimazione si evolve: più resa, qualità e salute del frumento grazie a nutrizione e microrganismi
Formazione tecnica al mattino e spazio al confronto nel pomeriggio: venerdì 3 ottobre 2025 i professionisti del settore fertilizzanti si ritrovano a Bentivoglio (Bo) per la quinta edizione dell'evento firmato Image Line e Silc Fertilizzanti. Scopri come iscriversi all'evento
Concimazione sostenibile e rese elevate: i risultati di una sperimentazione triennale su nocciolo con i fertilizzanti Unimer
La prima lettura del piano d'azione lascia poche speranze agli agricoltori della Pianura Padana ma forse c'è qualche spiraglio d'intervento
Concimi NPK ad alto tasso di zolfo, ma anche estratti algali, biostimolanti e formulati contenenti calcio, magnesio e boro. Un programma completo mirando alle 40 tonnellate per ettaro
La prova sperimentale su pomodoro di Hydro Fert
Dal 26 al 28 novembre 2025 al Park Hotel di Latina si terrà il corso di Silvio Fritegotto
"Precipitazione di struvite da biomasse di scarto: un approccio circolare al recupero di nutrienti". Giovanni Barbera è il vincitore dell'ottava edizione dell'Agroinnovation Award nella categoria "Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione dell'ambiente" - tesi magistrale
Cos'è e come fanno ad ottenerlo le aziende associate ad Assofertilizzanti. Quali sono i valori che porta avanti e perché un'azienda produttrice dovrebbe volere il Marchio sulle proprie confezioni
Fomet spa propone HF Power®, prodotto per applicazione fogliare a base di acidi umici e fulvici
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)