Nutrire il vigneto con Armònia®
Dalla vitalità del suolo alla qualità dell'uva: il ruolo dei microrganismi e della sostanza organica nella nutrizione del vigneto secondo Fomet
 
							
							La fertilizzazione organica del vigneto contribuisce a migliorare la struttura del suolo e a stimolare l'attività microbica. L'approccio Fomet
Fonte immagine: Fomet
Per la coltivazione della vite da vino, l'apporto degli elementi nutritivi gioca un ruolo essenziale, e va gestita al meglio, per ottenere una produzione di uve con buone caratteristiche organolettiche ed una spinta vegetativa equilibrata della pianta. La fertilità del terreno, determinata dall'insieme delle diverse caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche dello stesso, è altrettanto importante, in quanto condiziona la disponibilità dei nutrienti e lo sviluppo delle colture. In particolare, nell'ambito della fertilità biologica del suolo, i microrganismi presenti svolgono funzioni molto importanti, in quanto metabolizzano la sostanza organica in humus e producono sostanze utili alla crescita e allo sviluppo delle piante.
La matrice letamica brevettata Armònia®*
Fomet propone una gamma di prodotti con sostanza organica fermentata naturalmente, contenente anche flora microbica attiva, che contribuisce alla vitalità del suolo, migliorando la disponibilità di elementi nutritivi per le piante. Il processo produttivo di Fomet prevede infatti una fermentazione aerobica, in condizioni controllate, senza essicazioni forzate, grazie ai rivoltamenti della matrice; la carica microbiologica presente fa aumentare la temperatura che abbatte i patogeni, seleziona i microrganismi utili e nobilita la matrice organica.
Recenti risultati di biologia molecolare e agronomia applicata hanno dimostrato che col processo produttivo esclusivo di Fomet, dopo le fasi di fermentazione dello stallatico, si seleziona una carica microbiologica composta da batteri che partecipano attivamente al mantenimento dell'equilibrio del suolo, aiutando le popolazioni microbiche già presenti e stimolando la crescita e lo sviluppo delle colture. Si tratta di quattro ceppi di bacilli (Bacillus licheniformis, B. haynesii, B. glycinifermentans, B. subtilis), stimolatori della crescita delle piante. Tale carica microbiologica viene mantenuta nel tempo, anche a seguito di un processo di miscelazione con altre matrici organiche e/o minerali e pellettizzazione a cui la matrice letamica è sottoposta.
Scopri di più su come nasce Armònia®
Soluzioni Fomet per il miglioramento della fertilità e la nutrizione del vigneto
Per la fertilizzazione del vigneto, Fomet propone un'ampia gamma di prodotti pellettati per applicazioni al terreno, tutti contenenti la matrice letamica brevettata Armònia®*.
Al fine di migliorare la struttura del terreno e rafforzare la carica microbica già presente nello stesso è particolarmente indicato Fertildung® PRO, alla dose di 800-1.200 kg/ha. È un concime organico NP 3-3, formulato con miscela di letami umificati e farine proteiche di origine animale.
Da quest'anno inoltre è disponibile un nuovo prodotto, Leofertil, formulato con miscela di letami umificati e con un attivatore a base di estratti umici, presenti in leonarditi selezionate. Grazie all'elevato contenuto in acidi umici e fulvici (22,5%), stimola lo sviluppo radicale delle piante, migliorando allo stesso tempo la disponibilità degli elementi nutritivi presenti nel suolo. Il dosaggio consigliato per vite da vino è 250-400 kg/ha.
Per quanto riguarda la concimazione del vigneto, sia in post-vendemmia che a fine inverno-inizio primavera, Fomet propone Aker®, concime organo-minerale con un equilibrio in macronutrienti ideale per vite da vino, NPK 9.5.14, con potassio interamente da solfato, alla dose di 400-700 kg/ha. In alternativa, per i vigneti coltivati in agricoltura biologica, è disponibile Tiger®, NPK 3-6-12, il cui dosaggio consigliato è 500-800 kg/ha.
Infine, per la prevenzione e la riduzione delle clorosi ferriche, fenomeno che interessa alcune tipologie di suoli, Fomet propone Ecoferro® Mag, formulato con ferro, magnesio, miscela di letami umificati e farine proteiche, a 500-800 kg/ha. Oltre all'azione correttiva, Ecoferro® Mag migliora la struttura del terreno ed apporta in maniera graduale nutrienti alla vite. 

(Fonte: Fomet)
Per conoscere tutte le novità e soluzioni per la vite da vino, la squadra di tecnici di Fomet sarà a disposizione presso la Fiera Rive - Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, dal 5 al 7 novembre 2025 a Pordenone, presso il padiglione 3, hall 3.
Per maggiori informazioni, visita il sito di Fomet
* Acronimo di: Advanced Rhizo-MicrOrganism for a New Improvement of Afrodite®
 
			