Per la resilienza del vigneto italiano, una concimazione post vendemmia Doc

La concimazione autunnale con i fertilizzanti Unimer aiuta a contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico
UNIMER, tra i primi produttori di fertilizzanti a compatibilità ambientale, dal 1969 commercializza, in Italia ed all'estero, prodotti ad elevato contenuto di carbonio organico umificato. I fertilizzanti Unimer sono efficaci, sicuri e rispettosi dell'ambiente, favorendo la sostenibilità delle colture ed agendo positivamente sulla fertilità del suolo.
14
6
9
10
5
15
7
12
18
9
6
12
4
3
3
2,5
2,5
10
20
9
21
5
12
12
5
12
12
9
12
18
12
6
8
4
8
16
UNIMER produce un’ampia gamma di fertilizzanti ecologici in cui efficienza agronomica, sicurezza e rispetto per l’ecosistema sono fusi con eccellenza. I fertilizzanti UNIMER rispondono alle esigenze tecniche, economiche ed ambientali dell’agricoltura più avanzata e sono conformi alla normativa sanitaria europea. Le loro ottime caratteristiche chimico-fisiche-agronomiche sono garantite dal perfetto controllo industriale dell’umidità e dall’utilizzo di matrici organiche altamente umificate di eccellente qualità, che conferiscono agli elementi nutritivi un’elevata protezione, aumentando la loro efficienza e disponibilità durante l’intero ciclo colturale. La ricerca e sperimentazione con enti ufficiali, primarie industrie alimentari, aziende agricole e di distribuzione, in contatto con Istituti universitari e laboratori altamente specializzati, trova pieno riconoscimento nelle Certificazioni Internazionali di Qualità DNV GL, una delle prime società di certificazione al mondo, valorizzate dalle dichiarazione in etichetta, chiare e trasparenti. Tutti i fertilizzanti UNIMER sono prodotti in Italia, nei due moderni stabilimenti di Vidor nella provincia di Treviso ed il nuovissimo stabilimento di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), vera e propria sintesi di tecnologia e rispetto ambientale, una delle attività produttive più all’avanguardia d’Europa. Con una superficie industriale complessiva di oltre 100.000 m2 UNIMER può contare su una capacità produttiva che supera le 120.000 tonnellate all’anno.
La concimazione autunnale con i fertilizzanti Unimer aiuta a contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico
L'estremizzazione dei fenomeni climatici impone un ripensamento del concetto di concimazione. Per un'agricoltura più resiliente, la fertilità del suolo deve tornare ad essere al centro dell'attenzione di agricoltori e tecnici
Particolarmente ricchi di carbonio organico umificato, rappresentano la migliore soluzione al progressivo impoverimento delle riserve di sostanza organica nel suolo
Aumentare le superfici dedicate e massimizzare l'efficienza della concimazione per incrementare i raccolti del girasole italiano
Massimizzare l'efficienza della concimazione: la strategia vincente per coltivare il mais in un'annata critica
Unimer è a fianco degli agricoltori a supportarne il costante lavoro alla ricerca della qualità e della sostenibilità a 360°
Costituito da un inoculo di funghi micorrizici, il prodotto ad azione specifica è appositamente studiato per massimizzare l'assorbimento di azoto, fosforo e potassio
Per garantire la massima efficienza dei suoi prodotti e facilitare il lavoro agli agricoltori, Unimer ha messo a punto, perfezionato e brevettato processi industriali esclusivi per la produzione dei suoi concimi
I concimi organo minerali Unimer, ad elevata efficienza, consentono di aumentare la sostenibilità ambientale senza compromettere le rese per ettaro delle colture
Unimer propone Diablo S, concime organo-minerale dal profilo nutrizionale completo e bilanciato
Coniugare efficienza e sostenibilità? Con Super Azotek N32 si può
La linea di fertilizzanti Unimer per la clientela della distribuzione privata
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)