2025
29

Dalla serra allo scaffale: come proteggere il valore delle baby leaf

YaraAmplix Actisil rinforza le pareti cellulari delle baby leaf, contrastando imbrunimento e perdita di turgore per una shelf life significativamente più estesa

Dalla serra allo scaffale: come proteggere il valore delle baby leaf - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

La chiave per preservare la qualità delle baby Leaf risiede sia nel mantenere la catena del freddo sia di agire direttamente in campo

Fonte immagine: Yara Italia

Nel panorama degli ortaggi da foglia, le baby leaf hanno conquistato un posto di primo piano sulle tavole dei consumatori moderni. Spinaci, rucola, lattughino e misticanze varie non sono più solo un contorno, ma un ingrediente centrale per insalate pronte, smoothie e piatti gourmet, apprezzati per la loro tenerezza, il sapore intenso e l’elevato valore nutrizionale.


Questa crescente domanda, tuttavia, pone una sfida cruciale per i produttori: come garantire che queste foglie giovani e delicate mantengano la loro qualità, croccantezza e proprietà nutrizionali dal campo alla confezione, e infine fino al piatto del consumatore? La risposta risiede in un approccio colturale innovativo, che unisce sostenibilità e tecnologia avanzata, con un obiettivo preciso: migliorare la consistenza e la shelf life.

 

La sfida: qualità che resiste al tempo

Le baby leaf sono ortaggi estremamente deperibili. Il principale problema è la perdita di freschezza (foglie flosce e imbrunite), che compromette la soddisfazione del consumatore, le proprietà sensoriali e il valore nutrizionale. La chiave per preservarne la qualità non risiede solo nel mantenere la catena del freddo dopo il raccolto, ma agire prima, direttamente in campo. E qui entra in gioco la vera innovazione.

 

YaraAmplix Actisil: il prodotto che nutre e protegge

In questo scenario, YaraAmplix Actisil si distingue come un biostimolante di nuova generazione, registrato CE, specificamente studiato per migliorare la consistenza, la  qualità generale e la conservabilità dei prodotti, prolungandone la vita commerciale.

 

yaraamplix-actisil-biostimolante-ottobre-2025-fonte-yara-1050x790.jpg

(Fonte: Yara)

 

Il cuore dell'innovazione: la molecola ch-OSA®

Il vero punto di svolta di YaraAmplix Actisil risiede nella sua molecola brevettata: la ch-OSA®. Mentre il silicio è un elemento prezioso per le piante, la sua forma pura (acido ortosilicico) è instabile e tende a diventare inefficace. La soluzione di Yara è esclusiva: stabilizzare questa molecola con la Colina, creando un complesso unico che garantisce un assorbimento massimo e diretto da parte della pianta. 
La tecnologia esclusiva di YaraAmplix Actisil non si limita a un semplice silicato: fornisce alle piante una forma di silicio "pronto all'uso", assimilabile immediatamente.

 

Una volta assorbita, la ch-OSA® innesca una serie di benefici:

  • costruisce foglie più robuste, rinforzando le pareti cellulari per una croccantezza superiore;
  • protegge dagli stress, aiutando la pianta a conservare la sua idratazione vitale;
  • migliora la stabilità, favorendo anche l'assorbimento del calcio per una conservabilità ottimale.

 

Tutto questo si traduce in un prodotto finale nettamente superiore: baby leaf molto croccanti, con una shelf-life significativamente prolungata e minori scarti post raccolta. Un vantaggio chiaro per la redditività del produttore e per la soddisfazione del consumatore finale.

 

YaraAmplix Actisil: i risultati su spinacino in serra

La prova sperimentale ha valutato l'effetto di YaraAmplix Actisil su resa e conservabilità dello spinacino in cella frigorifera. Per isolare specificamente il suo contributo, sono state confrontate tre diverse strategie applicando un identico piano di concimazione di base:

  • testimone aziendale: solo concimazione di fondo e fertirrigazione senza applicazioni fogliari;
  • Actisil 0,5 Lt/ha: 4 applicazioni fogliari durante i due cicli;
  • Actisil 1 Lt/ha: 4 applicazioni fogliari durante i due cicli.

 

I dati sono stati analizzati con il test statistico ANOVA a 4 ripetizioni con un livello di confidenza del 95% (p ≤ 0,05).

 

I risultati sulla resa totale cumulativa (grafico 1) sono evidenti e mostrano un effetto dose-risposta:

  • Actisil 0,5 Lt/ha: +0,8 t/ha rispetto al testimone aziendale (+5,5%);
  • Actisil 1 Lt/ha: +1,8 t/ha, con un incremento del 12% rispetto alla tesi non trattata.

 

Inoltre, le differenze di resa osservate non sono attribuibili al caso ma all'effetto del trattamento, essen-do statisticamente significative.

 

grafico-1-fonte-yara-1200x500.jpg

Grafico 1: la resa complessiva (tonnellate/ha) dello spinacino data dalla somma del primo e del secondo sfalcio, dimostra la performance totale della coltura. Differenze statisticamente significative (ANOVA, p ≤ 0,05)

(Fonte: Yara)

 

Valutazione della shelf life in condizioni di refrigerazione

La durata di conservazione (shelf life) dello spinacino è stata valutata misurando la perdita di peso su un campione di partenza di 1000 g per ciascuna strategia dopo 3, 7 e 10 giorni in frigorifero: minore è la perdita, superiore è la freschezza mantenuta.

 

I risultati della prima raccolta sono inequivocabili (grafico 2).

 

Lo spinacino trattato con YaraAmplix Actisil ha perso significativamente meno peso in tutti i controlli, dimostrando una superiore capacità di mantenere la freschezza.

 

Il dato più eclatante arriva dopo 10 giorni in frigorifero:

  • senza Actisil persi 133 g;
  • con Actisil 0,5 Lt/ha persi 73 g (-45%);
  • con Actisil 1 Lt/ha persi solo 65 g (-51%).


YaraAmplix Actisil riduce in media di circa il 50% l'appassimento e la perdita di peso, quasi raddoppiando l'efficacia della conservazione. 
L'analisi statistica conferma che, al decimo giorno, questa notevole differenza non è affatto casuale, ma statisticamente significativa.

 

grafico-2-fonte-yara-1200x515.jpg

Grafico 2: perdita di peso 1° raccolta (3, 7, 10 giorni). Valori in grammi rilevati su campione iniziale di 1000 g. Differenze statisticamente significative (ANOVA, p ≤ 0,05)

(Fonte: Yara)

 

I dati relativi alla seconda raccolta evidenziano un miglioramento dei risultati rispetto alla prima raccolta, dimostrando la capacità di YaraAmplix Actisil di garantire un’ottima conservabilità (grafico 3).

 

Dopo il periodo di conservazione più lungi, ossia 10 giorni in frigorifero:

  • senza Actisil: persi 243 g;
  • con Actisil 0,5 Lt/ha: persi 138 g (-43%);
  • con Actisil 1 Lt/ha: persi solo 88 g (-64%).


YaraAmplix Actisil riduce in media del 53% la perdita di peso, mantenendo lo spinacino più fresco più a lungo.
Entrambi i dosaggi funzionano, con 1 Lt/ha che mostra le performance migliori. L'efficacia è confermata dal test statistico: questi risultati sono validi e ripetibili.

 

grafico-3-fonte-yara-1200x505.jpg

Grafico 3: perdita di peso 2° raccolta (3, 7, 10 giorni). Valori in grammi rilevati su campione iniziale di 1000 g. Differenze statisticamente significative (ANOVA, p ≤ 0,05)

(Fonte: Yara)

 

Da anni Yara è in ascolto attivo delle esigenze della filiera della quarta gamma. Le prove condotte rappresentano una tappa concreta di un percorso strutturato, orientato al futuro, che mira a individuare soluzioni sempre più efficaci e coerenti con gli obiettivi di sostenibilità e qualità richiesti da queste colture in continua evoluzione.

 

Per Rocco Cavoto - responsabile agronomico Centro Sud Italia, che ha seguito le prove agronomiche - "elevare gli standard qualitativi nel mercato delle baby leaf implica l'adozione di soluzioni che vanno oltre le pratiche convenzionali. Con prodotti innovativi come YaraAmplix Actisil e la sua tecnologia brevettata ch-OSA®, i produttori hanno a disposizione uno strumento efficace per ottenere foglie strutturalmente più forti, trasformando la freschezza da un obiettivo in una garanzia misurabile, con vantaggi tangibili per la redditività aziendale e la fedeltà del consumatore"

 

Visita il sito di Yara

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)