2025
29

Poker e Levostat Plus: coppia d'assi per le orticole in serra

Trapianti autunnali in serra delle colture orticole: le soluzioni di Aifar sostengono le piante in post trapianto permettendo uno sviluppo vigoroso dell'apparato radicale

Poker e Levostat Plus: coppia d'assi per le orticole in serra - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Poker e Levostat Plus: le proposte di Aifar per l'orticoltura specializzata

Fonte immagine: Aifar

In orticoltura specializzata possono verificarsi alcune condizioni sfavorevoli all'ottenimento di buone rese finali. Ciò avviene anche in serra, ove i cicli colturali sequenziali e ravvicinati aumentano le probabilità di fronteggiare fenomeni di stanchezza del terreno, con cali significativi di produttività, come pure di soffrire di vistose proliferazioni di nematodi.


Fatte salve le buone pratiche agronomiche e fitosanitarie, a giocare a favore dello sviluppo ottimale delle colture è un apparato radicale ben formato e rigoglioso, tale da sostenere la crescita di piante ben sviluppate, capaci di produzioni di elevata quantità e qualità. Per questo, è importante attivarsi sin dalle prime fasi di sviluppo per migliorare la resistenza alle insidie del suolo e favorire la ripresa dallo stress di post trapianto.

 

Poker e Levostat Plus: le soluzioni radicali

In vista dell'inizio dei trapianti in ambiente protetto nelle regioni dell'Italia meridionale, Aifar propone Poker e Levostat Plus, due soluzioni di recente introduzione particolarmente adatte per ottenere la miglior risposta da parte delle piante nei mesi più freddi.

 

aifar-pomodoro-peperone-serra-poker-levostat-plus.jpg

Piante più rigogliose e produttive derivano da una partenza ottimale quanto a sviluppo radicale e, successivamente, della porzione epigea della coltura

(Fonte: Aifar)

 

Poker: terreni migliori per produttività al top

Poker è un innovativo formulato a base di acidi umici a pH acido, particolarmente adatto a rigenerare i suoli intensamente sfruttati. Gli acidi umici sono componenti della sostanza organica umificata, con un ruolo importante nel migliorare la struttura del terreno riequilibrando al contempo alcune condizioni sfavorevoli di natura chimico-fisica, come per esempio un'eccessiva salinità, oppure valori di pH di tipo alcalino. In tal senso, Poker incrementa la capacità di scambio cationico del suolo, migliorando le disponibilità nutrizionali del substrato e favorendo l'assorbimento dei microelementi essenziali.

 

Inoltre, l'applicazione di Poker migliora anche la struttura del terreno, determinando una maggior porosità, aereazione e capacità di ritenzione idrica. Tutto ciò agevola le radici nell'esplorare facilmente il substrato in profondità favorendo così la coltura nel raggiungere uno sviluppo armonioso, adeguato a sostenere lo sforzo produttivo. Poker, grazie al suo pH acido, promuove infatti un rapido sviluppo radicale e una maggior attività metabolica

 

Infine, in fase di post trapianto Poker agisce anche sul metabolismo della coltura aumentandone le riserve energetiche che sostengono i fattori di crescita tissutale, sia in termini di radicazione, sia di sviluppo fogliare e di successiva fruttificazione. L'applicazione del prodotto può quindi essere ripetuta lungo tutto il ciclo colturale, per supportare tutte le varie fasi di crescita e produzione.

 

 

aifar-radicazione-ortaggi-serra-ottobre-2025.jpg

Effetti visivamente misurabili a livello di sviluppo radicale, ottenuti seguendo il protocollo basato su Poker e Levostat Plus

(Fonte: Aifar)

 

Levostat Plus: più resistenza verso i nematodi

Levostat Plus rappresenta l'ultima novità dei prodotti Aifar ed è stato sviluppato per favorire una maggior resistenza della coltura ai nematodi del suolo. Levostat Plus agisce infatti sulla fisiologia della pianta, migliorandone produttività e rese. 


In un contesto di sensibile riduzione delle soluzioni impiegabili per il controllo diretto dei nematodi, è nata la necessità di individuare nuove soluzioni efficaci e alternative nel dare sostegno alle colture in campo. In tal senso Levostat plus agisce sulle radici delle piante, promuovendo lo sviluppo di una parete cellulare più forte e spessa. Inoltre, è in grado di ostacolare lo sviluppo dei primi stadi di crescita del nematode, creando condizioni sfavorevoli sia per le uova sia per le larve di primo e secondo stadio. 


Ciò permette di aumentare il numero di radici sane e di ridurre l'incidenza dello stress ossidativo, inserendosi perfettamente in un protocollo di gestione efficacie e razionale della problematica. A ciò si aggiungono i vantaggi di non generare effetti negativi sullo sviluppo del microbioma benefico del suolo, di non lasciare residui sulla superficie della coltura e di non causare problemi di sovradosaggio.

 

Tecnici competenti per raccolti migliori

Come visto, per ottenere un raccolto di successo il primo passo è rappresentato da una radice sana. Il personale tecnico di Aifar è sempre disponibile per una consulenza personalizzata, anche con visite in campo, al fine di individuare il protocollo di applicazione più adatto a ciascuna esigenza.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)