La concimazione azotata del frumento: migliorare l'efficienza per aumentare le rese

Unimer propone Super Azotek N32, un investimento sicuro per la concimazione azotata del frumento in tutte le condizioni climatiche
Unimer propone Super Azotek N32, un investimento sicuro per la concimazione azotata del frumento in tutte le condizioni climatiche
Gli elementi più preziosi per il riso possono essere somministrati in pre semina, garantendo una partenza ottimale della coltura. Attenzione però a non eccedere per non squilibrare la coltura
La concimazione del frumento duro è una pratica fondamentale per ottenere produzioni soddisfacenti di granella, sia in termini di volumi che di qualità, ad esempio per quanto riguarda le proteine. Ecco dunque quattro strategie, corredate da tabelle, per effettuare una concimazione del grano duro a regola d'arte
La linea di fertilizzanti speciali Terrepadane Nutrifield Zn Retard, garantisce vantaggi sia in termini di nutrizione della coltura, che sul fronte gestionale, grazie alla loro particolare formulazione liquida
Il carciofo è una coltura redditizia e, nel contempo, è molto esigente sotto il profilo climatico e agronomico. Ilsa propone Ilsaforma in associazione ad Ilsafol
La nutrizione del mais in pre semina è uno dei momenti chiave per ottenere rese finali soddisfacenti. Concimazione di fondo per l'azoto e poi localizzata alla semina, per il fosforo, le vie preferenziali da seguire
Nuovi biostimolanti radicali e microrganismi rendono possibile arginare il deperimento del melo. Biolchim mostra le evidenze emerse sul campo
Applicabili con i diserbi di post emergenza, i prodotti della gamma Syngenta fissano l'azoto atmosferico in foglie e radici: meno perdite di concime, più sostanze metabolicamente attive nelle piante
A fine inverno il frumento necessita di una protezione dalle malerbe, ma anche di una somministrazione mirata in copertura degli appositi concimi azotati, anche seguendo la tecnica del frazionato
Aumentare la rendita di un oliveto esaltando le potenzialità produttive delle piante è possibile anche e soprattutto con una corretta gestione nutrizionale che possa garantire il corretto metabolismo vegetale per lo svolgimento di tutte le funzioni fisiologiche. I consigli di Compo Expert®
I biostimolanti naturali accelerano la radicazione e anticipano l'entrata in produzione
Abyss Pro di Sipcam Italia è il primo biostimolante della sua categoria registrato Ce in accordo al Nuovo Regolamento Ue dei Fertilizzanti e certificato per la sua efficacia, qualità e sicurezza
Cosa condiziona, nel male, il settore fertilizzanti. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
I fertilizzanti ICL, grazie alla loro formulazione innovativa, sono uno strumento importante per predisporre mirati piani nutrizionali in funzione dell'obiettivo enologico
Una rassegna delle conoscenze e delle prove fatte per valutare l'utilizzo di questo materiale di scarto per la concimazione del suolo e per la produzione di prodotti per la coltivazione e la nutrizione delle piante
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)