2025
17

Difendere l'eccellenza

La proposta di Fomet per favorire l'ingrossamento dei frutti e migliorare le caratteristiche organolettiche e di conservabilità dei frutti

Difendere l'eccellenza - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Una nutrizione mirata consente di migliorare la qualità dei frutti e la risposta delle piante agli stress abiotici

Fonte immagine: Fomet

L'Italia è un Paese dove si è sempre fatto dell'eccellenza una priorità, preferendo produzioni di nicchia a grandi produzioni industriali.

 

Anche in agricoltura, in particolar modo su frutta, le tante produzioni a denominazione ne sono la dimostrazione: la pesca di Bivona, la pesca di Verona, il susino di Dro, le ciliegie di Marostica, le ciliegie di Vignola e tanti altri. Per far sì che tali produzioni restino ai vertici dell'industria agroalimentare internazionale è necessario che la qualità sia sempre ricercata dagli agricoltori e che tali produzioni si presentino sensibilmente migliori rispetto a quelle del resto del mondo.

 

Una nutrizione mirata e consapevole, volta a migliorare le caratteristiche ricercate dal mercato si ottiene prima di tutto con una nutrizione accurata, con una concimazione costante e modulata durante il corso della stagione, per far fronte alle esigenze specifiche dell'annata.

 

 

Fomet Spa, azienda leader del settore della nutrizione, propone una strategia volta al miglioramento di tutti gli aspetti quantitativi e qualitativi delle drupacee. Tale strategia è stata ampiamente sperimentata dalla squadra di tecnici di campo disseminati su tutto il territorio italiano con ottimi risultati.

 

Per migliorare la moltiplicazione cellulare e quindi l'ingrossamento finale del frutto sono consigliati 4 trattamenti a 3 kg/ha da scamiciatura a fine ingrossamento frutto con Vigoramin® Power, una formulazione esclusiva di Fomet nata dal lavoro di Fomet L@b, il nuovo centro di ricerche aziendale.

 

Vigoramin® Power è un formulato che associa amminoacidi liberi da epitelio animale idrolizzato, due tipi diversi di alga, del genere Ecklonia e Ascophyllum, unite ad un letto di lieviti derivanti dall'industria casearia. La sinergia tra le diverse materie prima favorisce lo sviluppo del frutto e aiuta la pianta a superare momenti di stress che in queste fasi fenologiche sono legate a temperature rigide o eccesso idrico.

 

Per migliorare la colorazione e il tenore zuccherino dei frutti è stato utilizzato invece Kappabrix®, carbonato di potassio al 20% attivato con acidi umici che agevolano la veicolazione dell'elemento. Vengono solitamente effettuati 4 trattamenti a 4 kg/ha partendo da pre-invaiatura fino a 10 giorni prima della raccolta.


Per diminuire l'insorgenza di fenomeni di spaccatura dei frutti, a Kappabrix® viene sempre abbinato Baseball®, un prodotto a base di calcio e magnesio con alginati e polisaccaridi, alla dose di 3 kg/ha. Tale prodotto, oltre a diminuire la suscettibilità ai fenomeni di cracking, migliora la croccantezza e la conservabilità nel post raccolta dei frutti.

 

vigoramin-power-kappabrix-baseball-aprile-2025-fonte-fomet-1200x600.jpg

(Fonte: Fomet)

 

Per ulteriori informazioni visita il sito o contatta direttamente l'Azienda per una visita da parte del nostro team di agronomi.

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)