Gli stress abiotici riducono la resa del pomodoro da industria

Stimax HB favorisce la sincronizzazione della fioritura e migliora la tolleranza idrica della coltura, ottimizzando lo sviluppo e la produttività
Stimax HB favorisce la sincronizzazione della fioritura e migliora la tolleranza idrica della coltura, ottimizzando lo sviluppo e la produttività
De Sangosse propone 3UP-Leaf, un biostimolante a base di ceppi batterici specifici che stimola la fisiologia della pianta e migliora le performance agronomiche
Fertilizzazione fogliare di nuova generazione: Compo Expert presenta Leaf Care, la tecnologia che ottimizza l'assorbimento e riduce gli sprechi
La nuova piattaforma digitale di Syngenta mette la propria esperienza tecnica al servizio degli agricoltori, proponendo strategie mirate per ogni difficoltà in campo
Inverno mite e piante in avanzato sviluppo vegetativo; un cocktail pericoloso in vista dei probabili abbassamenti di temperatura dei prossimi giorni
Per accedere ai prezzi grano e mais più alti di mercato, è fondamentale nutrire le colture in modo efficace. Un fertilizzante fogliare aiuta a superare gli stress e a migliorare il potenziale produttivo
Miscela equilibrata di polifenoli, Vivema Soil di Greenhas Group stimola e sostiene lo sviluppo degli apparati radicali, fornendo al microbiota naturale del suolo energia e nutrimento
Fcp Cerea ha testato in campo l'efficienza di Leaf P-Ca. Le prove sperimentali hanno mostrato che la sua applicazione produce frutti con maggiore pezzatura e peso medio, e anche più colorati
Focus su analisi del terreno e dell'acqua, calcolo soluzioni nutritive con fertilizzanti semplici e NPK, gestione idrica ed agronomica. Il corso si svolgerà online dal 24 marzo al 15 aprile 2025
L'applicazione dei fertilizzanti azotati sulla base del Nitrogen Nutrition Index (NNI) consente un risparmio importante di concime, a parità di produzione di granella. Ce ne parla Carolina Fabbri, ricercatrice dell'Università degli Studi di Firenze che ha condotto uno studio di quattro anni in Toscana
Le forti oscillazioni nei Futures dell'olio di girasole negli ultimi dieci anni e le quotazioni più recenti consigliano di perseguire obiettivi di alte rese, soddisfacendo al meglio i fabbisogni nutrizionali della coltura
Grazie a microrganismi capaci di solubilizzare il fosforo già presente nel terreno, i prodotti sviluppati dall'azienda brasiliana possono integrare i piani di concimazione delle colture
Identificazione molecolare del microbiota coltivabile di vite e ricerca di rizobatteri con attività di promozione della crescita delle piante. Chiara Tezza è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria
Dal cambiamento climatico, agli stress abiotici fino all'uso di microalghe, batteri e funghi micorrizici a supporto delle colture. Alla sesta edizione della Biostimolanti Conference 2025 si è fatto il punto sull'efficacia, le novità d'impiego e le prospettive di utilizzo future dei biostimolanti
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)