Suolo, un convegno su fertilità e salute

Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh
Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh
Nuove grafiche e organizzazione, ma la qualità rimane quella di sempre
Le soluzioni biostimolanti Compo Expert aiutano a gestire gli stress abiotici nel noccioleto, aumentando produzione, efficienza nutrizionale e qualità del frutto
La strategia integrata Icl, con i formulati della linea NovAcid® e Beoz™, consente di migliorare l'efficienza radicale e contrastare lo stress osmotico provocato da eccessi di sali su orticole e frutticole
La proposta di Fomet è HF Power®, prodotto da con leonarditi selezionate e di alta qualità
Rovensa Next supporta la sostenibilità agricola migliorando la Water Use Efficiency con Transformer, Humifirst SL e Turbo Root WG
Scopri il programma di nutrizione Cifo per favorire l'incremento della carica produttiva in oliveto e una migliore resa in olio
Applicazioni regolari del biostimolante di Greenhas Group consentono alle colture di fronteggiare al meglio gli stress abiotici come quelli termici, idrici e da eccessi di illuminazione solare
Naturale, veloce e affidabile. Fungicrops Bio è il concime inorganico di Lea a base di manganese, molibdeno e zinco che non lascia residui ed è autorizzato anche in agricoltura biologica
L'aumento riguarda anche la Bielorussia, colpite anche alcune derrate agroalimentari. L'incremento sarà graduale fino a luglio 2028. Confagricoltura è preoccupata per la mancanza di alternative e il rischio di aumento dei costi per gli agricoltori
Frutti più resistenti e uniformi con Kalidos LG di L. Gobbi
La strategia Ilsa con Ilsamin Boro e IlsaVegetus aiuta la coltura a superare gli stress della fioritura, ottimizzando la formazione del frutto
Rovensa Next ha ricercato e sviluppato soluzioni contro gli stress abiotici per oltre 3 decenni e la strategia Biostimulation 360º rappresenta un approccio olistico e scientifico alla sostenibilità di tutte le soluzioni ricercate e comprovate sul campo
Il report dell'Osservatorio Agrofarma mostra un calo degli input di azoto e fosforo e un aumento dei prodotti autorizzati in biologico in Italia. Spazio anche all'innovazione: il Marchio di Qualità di Assofertilizzanti e gli investimenti del settore in R&D per ottenere mezzi tecnici sempre più efficaci, sicuri e sostenibili, nonostante i ritardi normativi
Terreni sciolti, clima mite e disponibilità idrica per le irrigazioni. La cura di meloni e angurie è complessa, ma permette raccolti di ottima redditività economica
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)