2025
8

Multifactorial Biostimulant Screening: un marchio giovane ma con una solida esperienza alle spalle

Mbs - Multifactorial Biostimulant Screening è il primo servizio europeo di caratterizzazione agronomica dedicato ai prodotti biostimolanti, nato dalla profonda e consolidata esperienza del centro di saggio Anadiag Italia

Multifactorial Biostimulant Screening: un marchio giovane ma con una solida esperienza alle spalle - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Rilievi di digital phenotyping

Fonte immagine: Anadiag Italia

Da oltre 25 anni, Anadiag Italia affianca l'agricoltura del presente e del futuro con servizi di sperimentazione, conducendo prove in campo e in ambiente controllato su diverse tipologie di mezzi tecnici quali prodotti fitosanitari, sementi, strumenti digitali per l'agricoltura, attrezzature per la difesa, fertilizzanti e biostimolanti.

 

In particolare, già a partire dal 2015 - ben prima dell'entrata in vigore del Regolamento Ue 2019/1009 - Anadiag Italia ha iniziato a mettere a frutto la sua esperienza di settore e sviluppare un approccio sperimentale specifico per i biostimolanti, progettando una camera di crescita dedicata agli studi di screening in ambiente controllato

 

Questo ha permesso di analizzare in modo mirato gli effetti dei biostimolanti su diverse colture, prima di avviare prove in pieno campo. Un approccio che consente alle aziende di ottimizzare tempi, risorse e investimenti, accelerando i processi di sviluppo, registrazione e posizionamento sul mercato.
Oggi questo modello sperimentale ha preso forma in un vero e proprio marchio registrato a livello europeo: Multifactorial Biostimulant Screening, presentato in anteprima durante l'edizione 2024 di Agorà Fertilizzanti.

 

 

 

Mbs è molto più di un nome: rappresenta un'identità forte per un servizio di screening su biostimolanti che affonda le sue radici in oltre 15 anni di esperienza, e che in breve tempo si è affermato come riferimento per le aziende che intendono intraprendere un percorso di registrazione e/o commercializzazione di nuovi prodotti biostimolanti.

 

La crescente attenzione verso i biostimolanti a cui stiamo assistendo negli ultimi anni, nasce dal loro potenziale ruolo strategico nella risposta a due grandi sfide per l'agricoltura: sostenibilità ambientale e cambiamento climatico. Questi prodotti possono infatti ridurre gli effetti degli stress abiotici, come siccità, caldo estremo, gelate tardive o salinità del suolo, migliorando allo stesso tempo l'efficienza dell'uso delle risorse e limitando l'impatto ambientale.

 

ricerca-biostimolanti-fonte-anadiag-redazionale-ottobre-2025-1200x800.jpg

(Fonte: Anadiag Italia)

 

Tuttavia, i biostimolanti restano mezzi tecnici complessi, il cui meccanismo d'azione non è sempre facilmente interpretabile. È quindi fondamentale condurre un'attenta fase di sperimentazione per comprenderne appieno le potenzialità e definirne il miglior impiego agronomico.

 

A supporto di Mbs, Anadiag Italia ha investito in infrastrutture all'avanguardia, tra cui: due moderne camere climatiche installate nella sede di Tortona (Al) e l'utilizzo di sistemi di rilievo digitale di ultima generazione, in grado di rilevare anche i più piccoli effetti sulla coltura in modo oggettivo.

 

sperimentazione-ricerca-fonte-Anadiag-redazionale-ottobre-2025-800x1200.jpeg

(Fonte: Anadiag Italia)

 

Ricerca e sperimentazione devono continuare ad essere il motore dell'evoluzione agricola, perché l'agricoltura è, prima di tutto, una scienza e come tale necessita di dati affidabili e validati per affrontare con successo le sempre più numerose sfide ambientali e normative.

 

La mission di Anadiag Italia resta immutata nel tempo: fornire servizi di sperimentazione in grado di rispondere al meglio alle nuove esigenze di settore e garantire i dati reali necessari ad un corretto sviluppo dell'agricoltura del futuro.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)