2025
13

Orticole e nutrizione biointegrata: che cos'è e come funziona

Moltro è il nuovo fertilizzante biointegrato di Greenhas Group, autorizzato anche in biologico. Combina nutrienti organici con Bacillus atrophaeus per potenziare la fertilità del suolo ed aumentare la resa

Orticole e nutrizione biointegrata: che cos'è e come funziona - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Moltro fornisce una nutrizione completa alle orticole in un'unica soluzione biointegrata (Foto di archivio)

Fonte immagine: © Nikita - Adobe Stock

La gestione agronomica integrata è una strategia chiave per affrontare le sfide moderne in campo. Dalla difesa fitosanitaria alla nutrizione, l'integrazione di pratiche diverse consente di bilanciare esigenze produttive e sostenibilità ambientale. Questo approccio si applica oggi anche alla nutrizione: il concetto di nutrizione biointegrata combina l'apporto diretto di macronutrienti essenziali, come azoto e potassio, con l'azione di microrganismi utili, che rendono disponibile alle piante il fosforo già presente in un suolo.

 

In questo contesto si inseriscono i fertilizzanti biointegrati. Grazie alla loro originale formula nutrizionale, soddisfano in modo completo le esigenze nutritive delle colture, fornendo in modalità diverse, ma in un unico prodotto, tutti e tre i macronutrienti essenziali al loro corretto sviluppo.

 

Moltro è la novità in casa Greenhas Group: un fertilizzante biointegrato liquido pensato per una nutrizione completa delle orticole in un'unica soluzione; un supporto efficace per aumentare le rese anche in agricoltura biologica, dove le soluzioni nutrizionali a disposizione sono limitate. Infatti, il formulato consente di migliorare lo sviluppo vegetativo e la produttività, nel rispetto dei disciplinari previsti per il biologico.

 

 

Nutrizione diretta e indiretta: una formulazione ricca, varia e completa

Nel dettaglio, la formulazione di Moltro fornisce un apporto diretto di azoto e potassio in forma organica, oltre a carbonio organico, amminoacidi e acidi umici. Contiene, inoltre, Bacillus atrophaeus, un rizobatterio promotore della crescita delle piante (Pgpr, Plant Growth-Promoting Rhizobacteria) in grado di solubilizzare il fosforo naturalmente presente nel terreno, rendendolo così disponibile all'assorbimento radicale.

 

Questa formula soddisfa le esigenze nutrizionali fondamentali della coltura, apportando quindi tutti i tre macroelementi essenziali - azoto, fosforo e potassio -, anche se in modalità diverse

 

Nutrizione fosfatica e il ruolo di Bacillus atrophaeus

La presenza di Bacillus atrophaeus (ceppo Abi05) nella formulazione di Moltro rappresenta un vantaggio importante nei contesti agronomici in cui è vietato l'uso di concimi fosfatici: il microrganismo rende disponibile alla pianta il fosforo già naturalmente presente nel suolo, senza apporti esterni, già dopo 24 ore dall'applicazione di Moltro. Infatti, il fosforo è un elemento essenziale per le piante, che lo utilizzano in processi metabolici vitali come la respirazione, la fotosintesi e il trasporto energetico; la sua disponibilità è quindi cruciale per lo sviluppo vegetativo e riproduttivo delle colture. 

 

Nonostante sia presente nei suoli, il fosforo è spesso presente in forme insolubili trattenute dal forte potere assorbente del suolo: fosfati di calcio nei suoli alcalini, fosfati di ferro o alluminio nei suoli acidi, oppure legato alle argille. In queste forme, la pianta non è in grado di assorbirlo tramite le radici e una sua carenza provoca crescita stentata e colorazione violacea della coltura.

 

In questi casi, l'impiego di fertilizzanti biologicamente attivi come Moltro diventa strategico: il Bacillus atrophaeus del formulato mobilita il fosforo insolubile presente nel suolo, rendendolo assimilabile dalla coltura.

 

grafico-fosforo-disponibile-moltro-fonte-greenhas-redazionale-novembre-2025-600x395.jpg

La linea gialla del grafico mostra la presenza di ione fosfato (forma biodisponibile alle piante) rispetto al controllo (linea grigia), a partire dalle 24 ore successive all'applicazione di Moltro. Il test è stato condotto su substrato inoculato con Bacillus atrophaeus e contenente fosforo solo in forma di fosfato tricalcico insolubile (Tcp)

(Fonte: Greenhas Group)

 

Ma l'azione di questo fertilizzante biointegrato non finisce qui.

 

L'azione benefica di Moltro sulle micorrize

Infatti, Moltro è un fertilizzante in grado anche di potenziare l'assimilazione dei nutrienti da parte dell'apparato radicale, grazie all'effetto positivo che ha sui funghi micorrizici, sia autoctoni che commerciali inoculati.

 

A confermarlo le prove sperimentali svolte dal Centro di Ricerca di Greenhas Group su pomodoro in serra: l'applicazione del prodotto ha favorito anche lo sviluppo di micorrize, con un aumento significativo delle simbiosi radicali nelle prove condotte.


Nel dettaglio, l'incremento è stato registrato sia per le micorrize inoculate che per quelle autoctone già presenti nel terreno. Questi risultati sono basati sulla misura di due parametri presi in esame: la percentuale di frammenti radicali micorrizzati e il volume dei frammenti occupati da arbuscoli (%), cioè le strutture fungine responsabili dello scambio di nutrienti tra pianta e fungo.

 

Più resa con Moltro: i risultati delle prove sperimentali

Il Centro di Ricerca di Greenhas Group ha testato gli effetti di Moltro su diverse orticole: lattuga (Gentilina) in serra, cetriolo in serra, pomodoro da industria e da mensa e zucchino in serra.

 

In tutti i casi, l'applicazione di Moltro ha migliorato significativamente la resa rispetto ai testimoni trattati con concimazione standard, mostrando ottimi risultati anche con concimazione minerale sensibilmente ridotta.

 

Moltro si può applicare in fertirrigazione alla dose di 10-15 litri/ettaro su orticole in pieno campo e in serra, mentre in vivaio è possibile utilizzarlo alla dose di 3 millilitri/litro per bagno pre trapianto. È autorizzato in agricoltura biologica.

 

Per tutti i dettagli è possibile scaricare la brochure del prodotto.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)