TeleNitro: ridurre i concimi azotati per un'agricoltura più sostenibile

Un progetto dedicato a sviluppare nuove strategie low cost per ridurre l'uso di fertilizzanti azotati nell'area mediterranea grazie alla biodiversità e al telerilevamento
Un progetto dedicato a sviluppare nuove strategie low cost per ridurre l'uso di fertilizzanti azotati nell'area mediterranea grazie alla biodiversità e al telerilevamento
La nuova tecnologia ideale in frutticoltura, olivicoltura e florovivaismo che unisce l'azoto nella forma Crotodur® alla pressatura
Fomet promuove una gestione del suolo più efficace in viticoltura con prodotti che combinano nutrizione per la pianta e valorizzazione della sostanza organica
Agriges propone soluzioni per migliorare la fertilità del suolo, ottimizzare risorse idriche e nutrienti e garantire sostenibilità e produttività alle colture frutticole di domani
Il 4 dicembre 2024, presso la Facoltà di Agraria di Milano, è in programma il convegno conclusivo del progetto. All'interno il programma e il link per iscriversi
Cosa sono gli stress abiotici, come gestirli in campo e preparare al meglio le colture. Tutti i consigli di Syngenta Biologicals nel webinar che si terrà il 12 dicembre 2024 alle ore 17:00
La strategia di concimazione di Fcp Cerea per il frumento consente di aumentare la resa, riducendo le dosi degli input utilizzati e garantendo alla coltura i giusti apporti nutrizionali di azoto e fosforo
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)