2025
3

Orticoltura: 2025, un anno ricco di novità

Si è svolta ad Atessa l'edizione 2025 dell'Envolve Team, l'evento organizzato da Syngenta dedicato alla ricerca e all'innovazione nel campo delle soluzioni per l'orticoltura. Sono stati presentati in anteprima i nuovi mezzi tecnici che usciranno nel corso del 2025 e i nuovi servizi offerti agli agricoltori

Orticoltura: 2025, un anno ricco di novità - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Tante le novità 2025 in casa Syngenta Biologicals, sia in materia di difesa e nutrizione sia nel campo dei servizi su misura per gli agricoltori (Foto di archivio)

Fonte immagine: © BlazingDesigns - generata con intelligenza artificiale - Adobe Stock

Le novità 2025 in casa Syngenta sono tante.

 

Si conferma l'impegno dell'azienda nella ricerca e sviluppo di nuove strategie per affrontare le problematiche dell'agricoltura del futuro. Con questo obiettivo si è tenuto anche quest'anno l'edizione dell'Envolve Team, un evento all'insegna della collaborazione con i tecnici e i rappresentanti delle maggiori realtà italiane operanti nel settore orticolo.

 

Durante l'evento, che si è svolto ad Atessa (Chieti), è stato possibile visitare i laboratori fulcro della ricerca e produzione dei biostimolanti di Syngenta Biologicals e sono state presentate in anteprima le novità di prodotto presenti nel portfolio Syngenta 2025.

Tra questi:

  • Pergado® Veg: un combipack attivo per la cura di numerose malattie fungine delle colture orticole, composto da Pergado® Sc, a base di mandipropamid, e Ortiva®, a base di azoxystrobin. La combinazione di sostanze attive ha una doppia modalità d'azione che garantisce una protezione superiore e flessibilità d'impiego.
  • Ravibis™: un prodotto di contatto a base di idrogeno carbonato di sodio (o bicarbonato di sodio). Ha azione fungistatica per il controllo di muffe, ticchiolatura e oidio. Non penetra nei tessuti vegetali e non lascia residui rilevabili. Ravibis™ è efficace anche sullo sviluppo delle briofite/epatiche infestanti delle piante in vaso in serra. 
  • Aquicine® è un fungicida sistemico e di contatto per il controllo della peronospora e di altre malattie fungine. Autorizzato su lattughe e insalate, patata (serra e pieno campo) e su pomodoro, melanzana, peperone e fragola (in serra).

Nel corso dell'evento, spazio anche ad attività di networking con i risultati delle prove integrate fatte durante il 2024 in cui sono state sfruttate appieno l'integrazione tra le varietà Syngenta, la difesa sia convenzionale che biologica e le soluzioni per la nutrizione e la biostimolazione.

 

Syngenta ha presentato infine i nuovi servizi disponibili, tra cui spicca Interra®Scan, una tecnologia avanzata per la mappatura di precisione del suolo. Grazie ai dati raccolti sulla composizione del terreno, il servizio genera analisi certificate sulla base delle quali sviluppare una gestione agronomica personalizzata, compatibile con le attrezzature per la distribuzione a rateo variabile. Questa tecnologia consente di ottimizzare i trattamenti agronomici, migliorando efficienza e precisione e contribuendo al risparmio delle risorse.

 

Syngenta per le orticole: l'offerta

Syngenta con le sue innovazioni vuole supportare le necessità degli agricoltori e per continuare a farlo ha creato un nuovo brand interamente dedicato al settore delle orticole, dal nome, Focus orticole - Obiettivo Futuro.

 

logo-focus-orticole-obiettivo-futuro-syngenta-fonte-syngenta-biologicals-redazionale-gennaio2025-770x430.jpg

(Fonte: Syngenta Biologicals)


L'obiettivo è quello di trasmettere la continua ricerca per sviluppare soluzioni sempre più innovative per produrre ortaggi di alta qualità, in linea con le esigenze del mercato moderno.

 

Per realizzarlo, Syngenta si focalizza su quattro aspetti fondamentali:

  • innovazione continua: investe in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni sempre più efficaci e sostenibili;
  • supporto completo: al fianco degli agricoltori con un'assistenza completa sulla protezione e nutrizione delle colture;
  • qualità garantita: soluzioni progettate per soddisfare i più elevati standard di qualità e sicurezza;
  • sostenibilità: i prodotti sviluppati rispettano l'ambiente e la salute del consumatore.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)