Biostimolanti Conference torna con la sesta edizione
Si terrà dal 26 al 27 febbraio 2025 al Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli. L'evento è gratuito e aperto a tutti, basta iscriversi. I vantaggi di utilizzare i biostimolanti in campo, come agiscono sulle piante e alcuni aspetti normativi, questi alcuni dei focus dell'evento

Esperti e ricercatori si confronteranno sulle novità in materia di biostimolanti nel corso delle due giornate dell'evento
Fonte immagine: Biostimolanti Conference 2025
In linea con gli obiettivi europei dell'Agenda 2030, i biostimolanti sono ottimi alleati per ridurre l'uso di concimi, in quanto favoriscono la crescita e lo sviluppo delle piante, stimolando processi naturali e migliorando l'assorbimento dei nutrienti, la tolleranza agli stress abiotici e la qualità dei prodotti.
La sesta edizione della Biostimolanti Conference si svolgerà a Napoli dal 26 al 27 febbraio 2025, presso il Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli.
L'evento è organizzato da Fruit Communication con il supporto di Arptra, l'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura, e Antesia, l'Associazione nazionale tecnici specialisti in agricoltura, e patrocinato da Soi, la Società Ortofrutticola Italiana, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Bari, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Università degli Studi di Napoli Federico II e Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
AgroNotizie®, che fa parte del network di Image Line® sarà media partner dell'evento, insieme a Uva da Tavola, Terra e Vita, L'Informatore Agrario, Foglie Tv e Fruit Journal.
I biostimolanti sono un mezzo strategico a supporto degli agricoltori che oggi devono fare i conti in campo con gli effetti del cambiamento climatico. Una vera e propria sfida considerata la necessità di avere produzioni sempre maggiori e sostenibili.
Come agiscono i biostimolanti, quali vantaggi apportano e da quali normative sono regolati. Questi alcuni dei temi che approfondiranno gli esperti e i referenti delle aziende del settore, che parteciperanno come relatori. L'obiettivo è creare un ponte tra quanti studiano ogni giorno problemi e soluzioni biostimolanti, e gli agricoltori che utilizzano questi prodotti in campo.
L'evento è gratuito e aperto a tutti, è sufficiente compilare il form per iscriversi.
La conferenza si articolerà in tre sessioni dove si alterneranno relazioni accademiche e commerciali, per offrire una panoramica eterogenea del settore.
Per il programma dettagliato di ogni sessione, scoprire i volti dei relatori e scaricare il materiale informativo dagli infopoint aziendali è possibile consultare il sito.
Per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati saranno riconosciuti i Crediti Formativi Professionali (Cfp).
I partner della sesta edizione della Biostimolanti Conference sono Advagreen, Agriges, Almagra, Anadiag, Basf, Compo Expert, De Sangosse, Diachem, Fmc, Greenhas Group, Hydrofert, Icl, Probelte, Scam, Sipcam, Syngenta, Upl, Veganic e Vivo Bio.