Rinnovato l'impegno di Scam nel rendere più sostenibili le concimazioni con i suoi prodotti certificati biologici ed Epd. Disponibile il nuovo catalogo online con tutte le innovazioni a disposizione degli agricoltori
La creazione di aree di campo soggette ad una concimazione azotata abbondante, più elevata rispetto allo standard aziendale, consente di realizzare delle reference strip utili per calibrare la concimazione del grano nel resto dell'appezzamento. Ecco come funzionano
I biostimolanti rappresentano una svolta per un'agricoltura più sostenibile, migliorando l'efficienza nutrizionale e la tolleranza agli stress. 3UP-Leaf di De Sangosse, con microrganismi innovativi, ottimizza la nutrizione vegetale riducendo l'uso di fertilizzanti chimici
Abbiamo intervistato Massimo Zaccardelli e Alessandra Durazzo del Crea, che stanno studiando le possibili applicazioni di queste nuove tipologie di prodotti, utili sia per la nutrizione e la difesa delle piante che per la qualità nutrizionale dei prodotti orticoli
Anche gli spinaci, per quanto rustici e poco esigenti, beneficiano di alcuni apporti nutrizionali specifici, sempre all'insegna dell'equilibrio per scongiurare l'eccesso di nitrati nelle foglie
Durante il Biostimulants World Congress 2024, che si è tenuto a Miami (Usa) a novembre, sono emerse diverse sfide che il settore deve affrontare se vuole vedere crescere i tassi di adozione dei biostimolanti tra gli agricoltori. Tra le altre, garantire un ritorno economico soddisfacente, fare formazione e migliorare i processi produttivi
Il 4 dicembre 2024 si è tenuto l'evento conclusivo del progetto BIOSTIMOLA, un momento che è servito a fare il punto sulle conoscenze acquisite e a guardare al futuro dell'impiego dei biostimolanti in agricoltura. Tra le conclusioni è emerso con forza come il settore sia ancora agli inizi e come ci sia ancora moltissimo da scoprire
Sprintene Plus e New Royal sono i biostimolanti che permettono alle colture di resistere e superare al meglio gli stress abiotici legati alla scarsità di acqua e a un'eccessiva salinità
L. Gobbi consiglia la combo di Brecaut® LG e Brecaut® Plus T per avere un germogliamento più uniforme sulle fruttifere. In particolare, l'applicazione risulta molto efficace su uva da tavola, ciliegio e actinidia per soddisfare il numero di ore di freddo
Abstrim Sw 30 aumenta la tolleranza delle colture agli stress abiotici e migliora le condizioni dei terreni. Ha la certificazione Ce ed è autorizzato anche in biologico
Agricola Internazionale propone un fertilizzante innovativo che ottimizza i trattamenti, migliorando l'assorbimento dei nutrienti e la qualità delle colture