Biostimulation 360º, massimizzare la redditività degli agricoltori
Rovensa Next ha ricercato e sviluppato soluzioni contro gli stress abiotici per oltre 3 decenni e la strategia Biostimulation 360º rappresenta un approccio olistico e scientifico alla sostenibilità di tutte le soluzioni ricercate e comprovate sul campo

Tecniche innovative e approccio olistico: la risposta di Rovensa Next alle sfide del cambiamento climatico in agricoltura (Foto di archivio)
Fonte immagine: © DiedovStock - Adobe Stock
Il cambiamento climatico e le pratiche agricole intensive hanno avuto un impatto significativo sulle risorse del suolo e sulla produttività delle piante in tutto il mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità prolungate e carenza di nutrienti stanno mettendo a dura prova gli agricoltori, compromettendo la loro capacità di mantenere rese elevate e alta qualità del raccolto.
In risposta a queste sfide, Rovensa Next ha lanciato Biostimulation 360°, una campagna innovativa progettata per promuovere un approccio olistico e scientifico alla biostimolazione vegetale.
Con Biostimulation 360°, l'azienda punta a ottimizzare le prestazioni delle piante in condizioni ambientali sempre più imprevedibili, concentrandosi su quattro pilastri chiave.
Tolleranza allo stress abiotico
Con il cambiamento climatico che porta a stress ambientali più frequenti e gravi come siccità, temperature estreme e salinità, le soluzioni di Rovensa Next sono progettate per rafforzare le difese naturali delle piante. Migliorando la tolleranza a questi stress abiotici, si aiutano le colture a mantenere produttività e qualità anche in condizioni avverse.
Efficienza nell'uso dei nutrienti (Nue)
L'uso efficiente dei nutrienti è fondamentale per massimizzare la produzione agricola riducendo al minimo l'impatto ambientale. I biostimolanti dell'azienda ottimizzano l'assorbimento e l'utilizzo dei nutrienti da parte delle piante, riducendo gli sprechi e migliorando la crescita e la resa. Questo non solo supporta pratiche agricole sostenibili, ma contribuisce anche a una migliore gestione delle risorse.
Disponibilità di nutrienti confinati nel suolo o nella rizosfera
I biostimolanti di Rovensa Next migliorano la biodisponibilità dei nutrienti essenziali nel suolo e nella rizosfera, garantendo che le piante ricevano gli elementi necessari per una crescita rigogliosa. Questo approccio aiuta a liberare il pieno potenziale delle riserve di nutrienti del suolo, promuovendo colture più sane e resistenti.
Caratteristiche qualitative
Oltre alla resa, la qualità dei prodotti agricoli è di fondamentale importanza. Le soluzioni biostimolanti proposte da Rovensa Next sono formulate per migliorare le caratteristiche qualitative delle colture, tra cui il valore nutrizionale, il gusto e la conservabilità. Questo garantisce ai consumatori alimenti nutrienti e di alta qualità, mentre gli agricoltori beneficiano di prodotti di prima qualità.
Attraverso questa campagna, Rovensa Next ribadisce il suo impegno per un'agricoltura sostenibile, fornendo agli agricoltori soluzioni biostimolanti efficaci che supportano la resilienza delle piante, migliorano l'efficienza e aumentano la produttività, in modo naturale.