2024
3

Cereali, la concimazione fosfatica in pre semina

Il fosforo è fondamentale per la crescita del frumento. Per questo, Lea propone Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro da localizzare alla semina

Cereali, la concimazione fosfatica in pre semina - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Programma semina cereali, chi ben comincia è a metà dell'opera (Foto di archivio)

Image source: © branex - Adobe Stock

I cereali autunno-vernini rappresentano una delle categorie di colture più diffuse al mondo e in Italia.

La specie di gran lunga più importante a livello mondiale ed europeo è il grano tenero, considerato la specie di riferimento per i cereali a paglia.

 

In Italia, la specie più coltivata è il frumento duro, seguita dal frumento tenero, dall'orzo e dall'avena; superfici minori sono coltivate a segale e triticale.

La nutrizione fosfatica del frumento è normalmente impostata su un apporto di fosforo di fondo in estate durante le operazioni di aratura e affinamento, oppure utilizzando fosfato biammonico in presemina. Questo assicura una nutrizione fosfatica di base, tenendo conto che il fosforo è un elemento poco mobile nel suolo. Tali tecniche si basano sull'uso di fosforo completamente solubile, che però, quando arriva nel terreno, a contatto con gli ioni calcio in terreni alcalini, o con gli ioni ferro o alluminio in terreni acidi, viene retrogradato o insolubilizzato, diminuendo di molto l'efficacia del concime in termini di disponibilità di fosforo.

 

Per ovviare a questo problema, si devono utilizzare prodotti in cui il fosforo sia in una forma tale da diminuire i problemi della retrogradazione. Dopo anni di esperienza sul campo, Lea ha scelto di proporre concimi da localizzare alla semina, tra cui:

  • Lea Max NP, un concime organo-minerale che protegge i minerali fosfatici con molecole organiche, preservandone la disponibilità;
  • Keimen 42, contenente solo fosforo a rapida assimilazione, utilizzabile anche in aree sottoposte alla Direttiva Nitrati;
  • Organ Lea Bio Micro, un concime completamente organico a base di sangue per i grani biologici.

Queste soluzioni permettono alla pianta di avere sempre disponibili azoto e fosforo nelle prime fasi di sviluppo della pianta migliorando radicazione, accestimento e garantendo la nutrizione fosfatica ottimale anche nella delicata fase di organogenesi della infiorescenza all'inizio della levata.

 

radici-confront-fonte-lea.jpg

(Fonte: Lea)

Suggestions? Do you think that information on this page should be corrected? Write to us to report the changes. Thank you!

Our partners

The partners order is based on the number of products viewed on Fertilgest in the previous week

Fertilgest® it's a website made by Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)