2023
21

Nuova vitalità al suolo per i trapianti autunnali in serra

Pre trapianto: Agrisystem consiglia il necessario per orticole produttive nel rispetto dell'ambiente

Nuova vitalità al suolo per i trapianti autunnali in serra - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Agrisystem crede che sia importante migliorare la struttura e le condizioni fisiche e microbiologiche del terreno

Image source: Agrisystem

Con la fine delle alte temperature estive, sotto serra si inizia a programmare il trapianto delle orticole scegliendo, fra le altre cose, i fertilizzanti che garantiscano le migliori condizioni di nutrizione e crescita.


Oltre ad individuare il giusto rapporto tra gli elementi nutritivi, Agrisystem crede che sia importante migliorare la struttura e le condizioni fisiche e microbiologiche del terreno, abbinando sempre la concimazione organica a quella minerale, per arricchire il terreno di acidi umici, fulvici, sostanza organica e microrganismi utili. 

 

Per tanto, in fase di pre trapianto è consigliato il concime organo-minerale di origine totalmente vegetale Vegetal Ortofruit. La matrice organica impiegata in tutti i concimi della linea "iVegetal" è caratterizzata da elevata attitudine umigena. L'elevato contenuto di acidi umici e fulvici derivato esclusivamente da materiale vegetale, facilita l'assimilazione del fosforo, contribuisce a rendere disponibili per la pianta elementi nutritivi già presenti nel terreno, stimola lo sviluppo delle radici e incrementa l'attività biologica del suolo. La presenza di glicin-betaina nei concimi "iVegetal" aiuta le piante a resistere alle basse temperature che si presenteranno nella stagione invernale. Vegetal Ortofruit grazie al mirato rapporto NPK 8-12-16 e al contenuto di calcio e magnesio è l'ideale per la concimazione autunnale di pre trapianto delle orticole alle dosi di 500-800 kg/ha.

 

Xena Bio Myco, consentito anche in agricoltura biologica, migliora le condizioni microbiologiche del suolo arricchendolo di micorrize, batteri della rizosfera e Trichoderma, allo stesso tempo fornisce sostanza organica e, grazie all'azione dei microrganismi inoculati, libera i nutrienti insolubilizzati nel suolo. Una delle materie prime che Agrisystem utilizza per la produzione di Xena Bio Myco è l'ammendante compostato misto, ottenuto dalla frazione organica della raccolta differenziata, dagli scarti della manutenzione del verde ornamentale e dai rifiuti vegetali da attività agroindustriali non trattati. Il riciclo e il riutilizzo di questi scarti, valorizzati come compost di alta qualità, comporta una riduzione del quantitativo di rifiuti conferiti in discarica, delle emissioni di CO2 nell'atmosfera e dell'impoverimento di sostanza organica dei suoli agrari. 

 

Nel post trapianto l'attenzione si sposterà sulla stimolazione delle radici con i concimi speciali come Carbosoil e Seiland e sulla crescita e l'irrobustimento delle piantine con Fast Speed e Bioascent.

 

Per conoscere meglio i prodotti citati e tutta la gamma di concimi Agrisystem, visita il sito

Suggestions? Do you think that information on this page should be corrected? Write to us to report the changes. Thank you!

Our partners

The partners order is based on the number of products viewed on Fertilgest in the previous week

Fertilgest® it's a website made by Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)