2025
16

Ciliegio, frutti più grandi e più rossi grazie alle alghe di Crisco

Crisco di Fcp Cerea è un promotore della divisione cellulare a base di Ascophyllum nodosum. Migliora colore e pezzatura dei frutti, a dimostrarlo le prove 2025 realizzate sulle varietà Ferrovia e Samba

Ciliegio, frutti più grandi e più rossi grazie alle alghe di Crisco - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

I risultati delle prove dimostrano come Crisco migliori pezzatura, uniformità e colore dei frutti (Foto di archivio)

Fonte immagine: © digitalfoto105 - Adobe Stock

Nel 2025 Fcp Cerea ha svolto una prova per valutare l'efficacia di Crisco sul ciliegio, per l'ottenimento di frutti di maggior calibro, presso un'azienda di Vignola (Mo), zona di eccellenza per questa coltura.

 

Crisco, grazie al contenuto di alga Ascophyllum nodosum (25%), ricca di sostanze biologicamente attive, promuove la divisione cellulare, favorendo una maggiore pezzatura dei frutti

 

La prova è stata eseguita su due varietà:

  • Samba: varietà tardiva con frutti di calibro medio-grande, colore rosso scuro brillante con polpa consistente e croccante con una buona tenuta sia sulla pianta che dopo la raccolta;
  • Ferrovia: varietà caratterizzata da buona pezzatura, forma a cuore, buccia rosso brillante e la polpa soda, croccante. È molto impiegata anche per la trasformazione industriale.

Entrambi i ciliegeti hanno un'età di 10 anni, un sesto di impianto 5x3 metri e sono coltivati su terreno pianeggiante di medio impasto.

 

La prova ha messo a confronto due tesi:

  • testimone: piante trattate con la strategia aziendale standard;
  • Cerea Fcp: piante alle quali sono stati aggiunti due trattamenti fogliari da 1 litro/ettaro di Crisco, il primo in fase di caduta petali (inizio allegagione) e il secondo a distanza di una settimana.

Sono state scelte due piante campione di ciascuna tesi e per ognuna di esse sono state selezionate 2 branche (una per lato) e posizionate a due diverse altezze, dalle quali sono stati raccolti un totale di 160 e 137 frutti, rispettivamente per Ferrovia e Samba, sulle quali sono state effettuate le successive misure di peso e di calibro.

 

Per quanto riguarda il peso non si sono osservate particolari differenze tra le ciliegie trattate e non (fig.1a e 1b), la produzione è stata sostanzialmente uniforme per entrambe le tesi attestandosi sui 7 tonnellate/ettaro Ferrovia e 8 tonnellate/ettaro per Samba. Anche l'aspetto e il carico di frutti delle piante erano analoghi (fig. 2a - 2b).
 

grafico-peso-frutti-ciliegio-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x400.jpg

Figura 1a e 1 b - I pesi dei campioni non presentano differenze degne di particolare rilievo

(Fonte: Fcp Cerea)

 

samba-varieta-ciliegio-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x638.jpg

Figura 2a - Samba trattato con Crisco
Figura 2b - Samba non trattato

(Fonte: Fcp Cerea)

 

ciliegio-varieta-ferrovia-figura-3-crisco-fonte-fcp-cerea-1200x700.jpg

Figura 3 - Ferrovia trattato con Crisco

(Fonte: Fcp Cerea)

 

Interessante è invece osservare la distribuzione dei calibri, parametro importante per la definizione del prezzo di questa coltura.

Nelle ciliegie varietà Ferrovia trattate con Crisco i calibri maggiori di 27 millimetri sono il 58,5% contro il 30,6% delle non trattate (fig. 4b). Per la varietà Samba sono del 76,8% nelle tesi trattate contro il 67,9% delle tesi non trattate (fig. 5b).

 

Altro aspetto da sottolineare è che nelle tesi trattate con Crisco si evidenzia una maggiore uniformità di pezzatura, particolarmente in Samba dove la quasi totalità delle ciliegie è compresa tra i calibri 27 e 30 millimetri rispetto a quelle non trattate (fig. 4a e 5a). 

 

grafico-distribuzione-calibro-varieta-ferrovia-ciliegio-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x660.jpg

Figura 4a - la distribuzione dei frutti trattati con Crisco evidenzia una presenza più elevata e uniforme dei calibri dal 27 al 29 rispetto alle ciliegie non trattate

Figura 4b - Percentuale del numero dei frutti con calibro superiore a 27, la varietà trattata con Crisco registra un +27%

(Fonte: Fcp Cerea)

 

grafico-distribuzione-calibro-frutti-varieta-samba-ciliegio-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x660.jpgFigura 5a - la distribuzione dei frutti trattati con Crisco evidenzia una presenza più elevata dei calibri dal 27 al 29 rispetto alle ciliegie non trattate

Figura 5b - Percentuale del numero dei frutti con calibro superiore a 27, la varietà trattata con Crisco registra un +9%

(Fonte: Fcp Cerea)
   

Nelle foto che seguono è possibile vedere come si sono invece distribuite le ciliegie con i calibri più piccoli.

 

ciliegie-varieta-ferrovia-prove-calibri-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x700.jpgFigura 6a - Ferrovia, campione calibri 23-24-25 della tesi trattata con Crisco: le piccole ciliegie sono pari al 6%

Figura 6b - Ferrovia: campione calibri 23-24-25 della tesi non trattata: le piccole ciliegie sono pari al 26%

(Fonte: Fcp Cerea)

 

campione-calibri-samba-varieta-ciliegio-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x700.jpg

Figura 7a - Samba, campione calibri 24-25 trattati: non ci sono ciliegie così piccole con Crisco    Figura 7b - Samba, campione calibri 24-25 della tesi non trattata:  le piccole ciliegie sono pari all'8%

(Fonte: Fcp Cerea)

 

Le prove svolte confermano che Crisco stimola la divisione cellulare e favorisce il trasporto dei nutrienti consentendo così di ottenere una maggiore pezzatura e uniformità dei frutti come nel presente caso, oppure grappoli di maggiori dimensioni nel caso di uva da tavola.

Leggi anche Uva da tavola e biostimolanti: grappoli più lunghi per rese più alte

È inoltre confermato, dalle misurazioni realizzate sui campioni, che Crisco non pregiudica la durezza e il grado Brix, salvaguardando quindi la conservabilità e la dolcezza del prodotto. Relativamente alla colorazione, nel caso delle ciliegie l'impressione è che in genere Crisco contribuisca a ottenere un colore più scuro e intenso (vedi esempio fig. 8a e 8b). 

 

samba-varieta-ciliegio-prove-calibro-crisco-fonte-fcp-cerea-redazionale-luglio-2025-1200x700.jpg

Figura 8a - Samba, campione calibro 28 trattato, il colore appare tendenzialmente più scuro 

Figura 8b - Samba, campione calibro 28 non trattato

(Fonte: Fcp Cerea)

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)