Olivo, incrementare la pezzatura delle drupe e migliorare la resa in olio
La proposta di Fomet con due prodotti per applicazione fogliare testati in campo

I prodotti per applicazione fogliare possono contribuire efficacemente al miglioramento dei parametri produttivi in oliveto
Fonte immagine: Fomet
Tra i diversi parametri che influiscono sulla produzione in oliveto, un'adeguata nutrizione gioca un ruolo importante. In questo contesto, l'applicazione di fertilizzanti fogliari può contribuire ad ottenere risultati più soddisfacenti dal punto di vista della produttività e della resa in olio al momento della raccolta. Fomet SpA ha sviluppato in particolare attraverso il proprio Centro Ricerche due soluzioni, testandole in campo con la propria rete di tecnici: Vigoramin® Power, per favorire l'ingrossamento delle drupe, e Kappabrix®, per migliorare la resa in olio.
Favorire l'ingrossamento delle drupe con Vigoramin® Power
Per favorire l'ingrossamento delle drupe, Fomet SpA propone Vigoramin® Power, che include nella sua formulazione tre componenti essenziali: amminoacidi da idrolisi enzimatica, estratto fluido di lievito, ricco in vitamine, acidi ribonucleici e beta-glucani ed infine due diverse tipologie di alghe brune, Aschophyllum nodosum ed Ecklonia maxima, particolarmente ricche di polisaccaridi e polifenoli.
Il prodotto è stato testato su olivo, varietà Ravece, nella zona di Villamaina (Av), areale di produzione della Dop Irpinia – Colline dell'Ufita, nel 2023. Con lo scopo di valutare l'efficacia di Vigoramin® Power per aumentare la pezzatura delle drupe, sono state eseguite due applicazioni fogliari : il 23 luglio, nella fase di indurimento del nocciolo, e il 31 agosto, nella fase finale di accrescimento delle drupe. In entrambi i casi il prodotto è stato applicato per via fogliare, alla dose di 4 kg/ha. Rispetto al testimone non trattato con Vigoramin® Power, è stato osservato un incremento della pezzatura dell'8%.
Migliorare la resa in olio con Kappabrix®
Con lo scopo di migliorare la resa in olio, Fomet spa propone Kappabrix®, un prodotto innovativo formulato con carbonato di potassio ed attivatori biologici, selezionati in particolare tra le alghe brune e gli acidi umici. La sua particolare formulazione rende il potassio estremamente assorbibile per via fogliare, migliorandone la traslocazione all'interno della pianta.
È stata eseguita una prova su olivo, varietà Leccino, nella zona di Lapio (Av), tra settembre ed ottobre 2021. Il prodotto è stato applicato per via fogliare alla dose di 5 kg/ha, eseguendo tre trattamenti tra inizio e quasi completa invaiatura dei frutti, nelle seguenti date: il 16 settembre, il 27 settembre e l'8 ottobre.
Dalla raccolta e molitura delle olive è stato riscontrato un aumento della resa in olio nella tesi trattata con Kappabrix® rispetto al testimone non trattato.
Inoltre alla raccolta le olive trattate con Kappabrix® si presentavano più sode, senza raggrinzimenti da ricondurre alla siccità estiva, più avanti e più uniformi nella colorazione dell'epicarpo, rispetto alle olive raccolte dalle piante non trattate.
Per ulteriori informazioni visita il sito oppure i canali social