Maral NPK, risultati su rese e qualità in fragola e melo
Risultati sperimentali di prove condotte con enti di ricerca su fragola e melo

La tecnologia di produzione RyZea contenuta nei prodotti della linea Maral migliora quali-quantitativamente le produzioni
Fonte immagine: Agriges
Con il centro di ricerca InHort Research Institute Horticulture, Polonia, Agriges ha condotto test di verifica dell'efficacia biostimolante del prodotto Maral NPK sulle colture del melo e della fragola ai fini del miglioramento quali-quantitativo delle produzioni.
Su fragola il protocollo sperimentale ha previsto l'applicazione del prodotto alle dosi di 1,5l/ha, per via fogliare e nelle fasi di: ripresa vegetativa, bottoni bianchi, allegagione.
I risultati sono stati molto incoraggianti, le applicazioni di Maral NPK hanno aumentato le rese destinate alla vendita e parametri qualitativi delle produzioni, come la sostanza secca, responsabile anche di una maggiore shelf-life del prodotto.
Aumento delle rese destinate alla vendita (g/pianta) e della sostanza secca (%S.S.) nella tesi Agriges rispetto al testimone
Su melo il protocollo prevedeva l'applicazione del prodotto alle dosi di 2l/ha, per via fogliare, nelle fasi di: orecchiette di topo, fioritura, caduta petali, allegagione, frutto noce.
I risultati ottenuti hanno dimostrato una buona capacità del prodotto nell'aumentare ed uniformare la fioritura della pianta con conseguente migliore allegagione frutti ed aumento delle rese con maggiore peso medio dei frutti per pianta.
Risultati dell'efficacia del prodotto nell'aumento del numero di fiori per metro lineare di ramo, aumento del peso medio dei frutti per pianta ed aumento delle rese totali ad ettaro
(Clicca sull'immagine per ingrandire)
Scarica i dossier sperimentali e la brochure del prodotto.
Visita il sito di Agriges