2008
27

I migliori consigli per la concimazione del melo

Da Alba Milagro i suggerimenti su alcuni prodotti e tecniche applicative

I migliori consigli per la concimazione del melo - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

L'esperienza naturata da Alba Milagro in differenti ambienti pedoclimatici suggerisce alcuni formulati e tecniche applicative di sicuro interesse per le pomacee.

Applicazione Fogliare:
non appena le piante dispongono di una vegetazione adeguata si interviene sistematicamente con fertilizzanti fogliari ad elevato contenuto tecnologico a supporto o integrazione delle concimazioni al suolo, da applicare ai normali programmi di difesa.

Tra questi:

- Aminoleaf 600: concime fogliare bilanciato (NPK 20.20.20) con microelementi idrosolubile concepito per trattamenti fogliari. Ideale nella fase di sviluppo.
- Aminoleaf 680: concime fogliare (NPK 11.35.22) con microelementi per colture ad elevato fabbisogno in fosforo. Garantisce la formazione e la maturazione dei frutti.
- Albamin: concime organico azotato fluido di origine naturale costituto da una miscela equilibrata di aminoacidi liberi con spiccato effetto rivitalizzante.
- Boramide: particolare formulato liquido costituito da boro complessato con etanolammina ad elevato assorbimento. Migliora la fertilità del polline e l'allegagione.
- Promet Ca: innovativo formulato costituito da calcio complessato con aminoacidi di origine naturale. Previene e cura le fisiopatie della calcio carenza. Promet Ca è specifico per la prevenzione della butteratura amara delle mele e previene il fenomeno di rugginosità.
- Supermag: concime microcristallino ad alto titolo di magnesio, arricchito con microelementi che previene le fisiopatie da magnesio carenza. Indicato per previene il fenomeno delle filloptosi.
- Tioplus 36 K: concime liquido a base di potassio tiosolfato caratterizzato da un elevato tenore di potassio con elevato effetto maturante;
- Oligomix: concime a base di microelementi formulato per prevenire e curare le principali fisiopatie da micro-carenza.

 

Fertirrigazione:
- Tioplus Basis: concime liquido a base di tiosolfato di ammonio, contenete azoto sotto forma ammoniacale e zolfo. Possiede la caratteristica di acidificare i suoli e di ottimizzare l'assorbimento dell'azoto. Esente da cloro. Ideale alla ripresa vegetativa in abbinamento a Diafferene Top 44.
- Tioplus 36 K: concime liquido a base di potassio tiosolfato, caratterizzato da un elevato tenore in potassio e zolfo in soluzione. Possiede la caratteristica di acidificare i suoli e di ottimizzare l'assorbimento dell'azoto. Esente da cloro. Ideale nelle fasi di sviluppo frutti e maturazione.
- Polyphos: speciale concime liquido fosfo-ammoniacale nel quale la frazione fosforica è presente sotto forma di miscela di fosfati a diverso grado di polimerizzazione. Concime a graduale rilascio.
- Diafferene Top 44: ferro chelato EDDHA ad alto contenuto della forma attiva (isomero orto-orto 4,4). Chelato di ferro concepito specialmente per prevenire e risolvere rapidamente le carenze di ferro. Efficace anche nelle colture più sensibili e nelle condizioni agronomiche più difficile.

 

All'impianto:
- Ekotron: ammendante organico naturale a base di Leonardite con elevato contenuto di acidi umici e fulvici. Consente un miglioramento delle caratteristiche fisico chimiche del terreno, svolge una funzione di rifornimento di elementi nutritivi e migliora le caratteristiche di scambio cationico.

 

Alba Milagro sarà presente a Interpoma allo stand D 22/44.

Per informazioni:
Alba Milagro - Via Corridoni, 19
20015 Parabiago
Telefono: 0331 495211

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)