Concimazione autunnale nei frutteti

Autunno: bene somministrare al terreno elementi nutritivi e ammendanti, affinché il frutteto possa resistere meglio al gelo invernale e ripartire vigorosamente in primavera
Autunno: bene somministrare al terreno elementi nutritivi e ammendanti, affinché il frutteto possa resistere meglio al gelo invernale e ripartire vigorosamente in primavera
Il biostimolante di Valagro è capace di assicurare il risveglio vegetativo della coltura anche a fronte di inverni brevi e miti, garantendo fioriture e fruttificazioni più omogenee
Il prodotto in micro granuli di Lea, a rilascio graduale, è efficace come concimazione invernale e primaverile nei frutteti e nei vigneti
Sono nuovo del forum, un saluto a tutti, ho innestato questa primavera su mela Renetta selvatica, una varietà di pera. Su 8 piantine ne sono attecchite 4. Ora Vi chiedo: se su un paio di piantine volessi innestare a gemma dormiente su una di due branchette che ci sono disponibili, farei una bestialità? Leggendo qua e là, ho capito che il nashi va sul pero ma il dubbio che mi assale è la qualità della mela che dicono, vorrebbe essere una cotogna e non renetta. E poi, visto che le piantine sono di 2 anni innestate questa primavera, a settembre sarebbe presto per fare quest'altro sovrinnesto con un nashi autofertile? I rametti del pero adesso che scrivo hanno un diametro di mezzo centimetro. Che mi dite? Premetto mi sono avvicinato con passione alle varie tipologie di innesti e piano piano li volevo sperimentare tutti ma ho anche scoperto che questo mondo è molto vasto. Grazie per le risposte, scusate la lungaggine.
Rispondi sul forum
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)