Il mirtillo è il frutto delle piante di Vaccinium corymbosum o mirtillo gigante americano. Appartiene al gruppo commerciale dei piccoli frutti. E’ tipico del sottobosco. Vi sono anche le seguenti tipologie: Vaccinium uliginosum o mirtillo blu, Vaccinuim myrtillus o mirtillo nero, Vaccinium ashei o mirtillo conilopide, Vaccinium vitis idaea o Mirtillo rosso. Altre specie diffuse ma di scarso interesse sono: Vaccinium australe o southeastern highbush blueberry, Vaccinium oxycoccus o mortella di palude, Vaccinium angustifolium, Vaccinium macrocarpon o cranberry. I mirtilli contengono discrete quantità di vitamina C e carotenoidi. Sono ricchi di principi attivi ed acidi organici. Hanno proprietà astringenti, antinfiammatorie ed antisettiche. Il loro valore cresce grazie agli aspetti legati alla differenziazione colturale, all’elevata redditività, alla valorizzazione delle aree marginali e alle preferenze dei consumatori sempre più attenti alla salubrità e alle proprietà nutraceutiche. Fra le varietà più diffuse: Duke, Spartan, Brigitta Blue, Bluecrop.
Gentile Responsabile, sono Francesco Fumagalli, sto gestendo l'avvio di un’azienda agricola a Briosco (MB). E' mia intenzione dedicare un ettaro alla produzione di mirtilli biologici e intendo usufruire esclusivamente di contoterzisti per le lavorazioni del terreno. Non riesco a trovare nessuna azienda in zona, qualcuno ha informazioni e/o è interessato? Cordiali saluti
Rispondi sul forum
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)