Stress da sbalzi termici, c'è Isabion di Syngenta

Il fertilizzante ad azione biostimolante e di origine naturale dell'azienda è indicato per tutte le colture
La susina (o prugna) è il frutto della pianta di susino. Appartiene alle drupacee e al genere Prunus. Le specie di susino si possono classificare in 3 grandi gruppi: Susini asiatico-europei che comprendono i susini europei (Prunus domestica), siriaci (Prunus insititia), i mirabolani (Prunus cerasifera), susini cino-giapponesi (Prunus trifora, Prunus simonii, ecc.) e susini americani (Prunus marittima, Prunus gracilis, Prunus subcordata, ecc.). La susina è un frutto dal sapore lievemente acidulo (per la presenza di acido malico) con un discreto potere lassativo, grazie alla presenza di una sostanza, la difenil-isatina, che svolge una funzione stimolante a livello intestinale. Contiene una buona quantità di potassio e calcio e una discreta quantità di vitamine. Le prugne essiccate hanno una concentrazione di zuccheri e sali minerali e un apporto calorico superiori a quelli del frutto fresco, ma contengono meno vitamine. Fra le varietà più diffuse: Shiro, Angeleno, Stanley, President.
Il fertilizzante ad azione biostimolante e di origine naturale dell'azienda è indicato per tutte le colture
Il prodotto in micro granuli di Lea, a rilascio graduale, è efficace come concimazione invernale e primaverile nei frutteti e nei vigneti
Da Isagro un innovativo inoculo di funghi micorrizici e batteri del suolo che stimolano gli apparati radicali. Ora anche in biologico
A proposito di utilizzo di trappole a feronomi, su un piccolo frutteto ha più senso mettere trappole per monitorare i voli o trappole di disorientamento ? Io sono un hobbista… Ma vorrei iniziare a limitare l'utilizzo di insetticidi. Il mio frutteto e' composto da una sessantina di piante fra meli, peschi, susini, ciliegi ed albicocchi sulla collina emiliana.
Rispondi sul forum
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)