Colture fuori suolo e idroponiche, corso online
Quattro lezioni con Silvio Fritegotto per conoscere le tecniche e le normative sulla gestione delle coltivazioni idroponiche, delle soluzioni nutritive e della fertirrigazione

A ottobre il corso su conoscenze e tecnologie innovative per la gestione delle colture idroponiche, in fuori suolo e in contenitore. Seguiranno iniziative di 2° e 3° livello
Fonte immagine: Silvio Fritegotto
Le tecniche colturali fuori suolo e idroponiche richiedono competenze sempre più aggiornate. Per rispondere a questa esigenza, Silvio Fritegotto propone un nuovo corso di formazione online di 1° livello su colture fuori suolo, idroponiche, soluzioni nutritive e fertirrigazione, di cui sarà il docente.
Il corso si svolgerà in quattro giornate di formazione, distribuite su due settimane:
- Lunedì 20 ottobre 2025 (8:45-13:00)
- Martedì 21 ottobre 2025 (8:45-13:00)
- Lunedì 27 ottobre 2025 (8:45-13:00)
- Martedì 28 ottobre 2025 (8:45-13:00)
Gli incontri si terranno online su piattaforma GoToWebinar. Dopo la conferma dell'iscrizione, i partecipanti riceveranno un link personalizzato per accedere al webinar. Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 15 iscritti (ci saranno massimo 30 posti disponibili).
Un programma pensato per tecnici e professionisti
Il percorso formativo rappresenta la naturale prosecuzione dei corsi organizzati negli anni precedenti e punta a fornire gli strumenti teorici e pratici per una gestione efficace e professionale delle colture fuori suolo e idroponiche.
Il corso è rivolto a:
- imprenditori agricoli,
- tecnici liberi professionisti
- dipendenti di organismi pubblici e privati del settore ortoflorovivaistico.
Tra i contenuti in programma: la gestione e la preparazione delle soluzioni nutritive per la fertirrigazione, l'impiego delle tecnologie di coltivazione fuori suolo e idroponiche, e un approfondimento sugli aspetti normativi e fiscali.
La lezione di lunedì 27 ottobre 2025 sarà dedicata a "Legislazione e fiscalità sulle coltivazioni fuori suolo, idroponiche e serre", con l'intervento dell'avvocato Vanni Fusconi.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario scaricare e inviare il modulo di preiscrizione disponibile in questa pagina web
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile anche per il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (Cfp).
Per il programma completo, la quota di iscrizione e i dettagli di cosa è compreso visitare questa pagina web
Per maggiori informazioni: tel 3487208196 - email: formazione@fritegotto.it