Solvero: frutti dai colori più intensi e uniformi
Solvero di Greenhas Group è la soluzione di derivazione vegetale che applicata durante la maturazione dei frutti conferisce colori più intensi e aumenta la conservabilità post raccolta

Colore e conservabilità: i plus di Solvero di Greenhas Group (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Natazhekova - Adobe Stock
Più belli, ma anche più conservabili. Due plus auspicabili da ogni frutticoltore al momento dello stacco dei raccolti dalle piante. Questi risultati non nascono però dal caso, richiedendo al contrario precise cure agronomiche e accurati programmi nutrizionali che esaltino proprio le caratteristiche di cui sopra.
Solvero: la proposta di Greenhas Group
Di origine 100% vegetale e certificato da Ecocert, Solvero è la soluzione innovativa proposta dalla Casa piemontese per migliorare i ritorni economici dei produttori frutticoli. In formulazione liquida, per un dosaggio semplice e un'applicazione fogliare efficace da fine ingrossamento frutto fino alla piena colorazione, Solvero esercita molteplici effetti positivi sul metabolismo secondario delle colture stimolando la sintesi naturale di carotenoidi e antocianine.
Ciò conferisce ai raccolti una colorazione più intensa e uniforme, senza però forzare i normali processi di maturazione. I frutti sono quindi più attraenti, organoletticamente migliori e più conservabili nel tempo, fattori che li rendono più competitivi sui mercati.
Solvero trova applicazione in frutticoltura, viticoltura e orticoltura, soddisfacendo i requisiti dei più stringenti disciplinari di gestione integrata delle colture. Inoltre, grazie alla sua origine naturale è consentito anche nei programmi nutrizionali seguiti in agricoltura biologica.
Solvero alla prova del campo
Da alcuni test svolti su pesco (cv. Egea), Solvero, rispetto al testimone non trattato, ha innalzato del 13% e 20% la percentuale di frutti che presentavano rispettivamente una colorazione completa e media, riducendo quindi del 33% la percentuale di frutti caratterizzati da bassa colorazione.
Significativa anche la maggior predisposizione alla fase di conservazione, dove i frutti trattati con Solvero hanno mostrato valori di durezza di 5,6 kg/cm2 contro i soli 4,2 del testimone non trattato. Ciò ha comportato anche una minore riduzione del peso in post-conservazione: -16% rispetto al -23% del testimone non trattato.
Frutticoltura e viticoltura: è l'ora di Solvero
Soprattutto drupacee e uva da tavola stanno iniziando le rispettive fasi di colorazione dei frutti. A sostegno di tale processo, la dose di impiego di Solvero è di 10 L/ha/ciclo, da suddividere in 2-3 applicazioni da effettuarsi tra la fase di fine ingrossamento frutto alla fase intermedia di colorazione.
Scarica il depliant di Solvero