Kalla: fioriture perfette per raccolti eccellenti
Efficace promotore della crescita, Kalla di Aifar sostiene al meglio le colture sommando i benefici degli estratti di Ascophyllum nodosum a quelli di un'equilibrata componente nutrizionale

Kalla di Aifar: la soluzione dal duplice effetto
Fonte immagine: Aifar
Una buona fioritura è alla base di una produzione abbondante, omogenea e di qualità. Tuttavia, condizioni di stress biotici e abiotici possono compromettere gravemente la fertilità dei fiori, mortificando in tal modo la produttività finale. Ciò poiché gli stress ambientali occorsi a cavallo della fioritura generano squilibri anche nelle fasi successive del ciclo colturale, influendo negativamente sul buon esito dell'allegagione e dell'accrescimento dei frutti.
Sostiene, stimola e nutre: i molti vantaggi di Kalla
Kalla è la risposta di Aifar SpA ai fenomeni di stress abiotici e biotici. La soluzione specialistica della Casa genovese è una miscela nutritiva formulata in sali cristallini particolarmente puri e solubili che offrono un alto contenuto in fosforo abbinato ad azoto, potassio e microelementi quali boro e molibdeno, necessari questi ultimi per rafforzare lo sviluppo dei tessuti del fiore in via di accrescimento.
Un ruolo importante a favore delle piante viene inoltre svolto dall'estratto di alga bruna (Ascophyllum nodosum), presente nella miscela. Grazie alle raffinate metodiche di estrazione dalla matrice algale, Kalla risulta ricco anche di promotori di crescita naturali ad azione auxino-simile, citochinino-simile e gibberellino-simile. Inoltre, a sostenere e a stimolare la fisiologia delle piante concorrono sostanze quali betaine, alginati, aminoacidi, mannitolo e polifenoli.
Infine, sono presenti anche diverse vitamine, come la vitamina C, ad azione antiossidante, o vitamine del gruppo B che ricoprono un ruolo fondamentale in diversi processi metabolici alla base dello sviluppo vegetativo, della fioritura e dell'allegagione.
La qualità e la resa finale dipendono da molteplici fattori, a partire da una fioritura ad alto indice di fertilità e da una allegagione vigorosa
(Fonte: Aifar)
Gli effetti di Kalla sulle colture
Grazie alla sua composizione particolarmente ricca di sostanze benefiche e di nutrienti preziosi, Kalla promuove una fioritura vigorosa e abbondante, esaltando sia la fertilità del polline sia la colorazione del fiore. Quest'ultimo si presenterà quindi più vivace e attrattivo agli insetti pronubi, facilitando la successiva fenofase di impollinazione.
Inoltre, Kalla favorisce anche la formazione dei tessuti di riserva a livello del peduncolo e del ricettacolo fiorale, così da permettere di superare eventuali momenti sfavorevoli di stress. Kalla prepara le piante anche per le fioriture successive, favorendo un aumento delle dimensioni dei peduncoli e/o del rachide. Ad esempio, sul pomodoro, aumenterà la resistenza meccanica del rachide che non si piegherà quindi come conseguenza dell'aumento di peso.
Trattamenti con Kalla, in miscela con Ikasu su melanzana in serra, hanno evidenziato una fioritura tomentosa e un peduncolo robusto. Si sottolinea l'effetto rinverdente del Kalla che ha migliorato le condizioni di stay green della vegetazione
(Fonte: Aifar)