Orticole in serra: soluzioni per la nutrizione
Fomet Spa propone una gamma di prodotti fertilizzanti per soddisfare e supportare gli agricoltori

Fomet vanta una matrice organica brevettata, Armònia®*, che contiene costantemente famiglie microbiche definite (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Stoker20 - Adobe Stock
Le orticole in serra sono parte fondamentale di tutta l'agricoltura italiana, da Nord a Sud, con prodotti di altissima qualità che sono punto di riferimento per il mercato internazionale.
Per avere raccolti abbondanti e soprattutto di qualità, la preparazione del terreno gioca un ruolo chiave che può favorire o inficiare tutta la produzione del ciclo colturale. La nutrizione deve provvedere al fabbisogno dei macro e microelementi necessari ma deve anche mantenere e se possibile migliorare la fertilità e la struttura del suolo, rafforzando la carica microbica già presente.
Questo è alla base della filosofia di Fomet Spa che da 52 anni opera con un sistema tracciato e certificato di raccolta di letami da allevamenti selezionati, a cui segue una fase di fermentazione controllata di 9 mesi, senza essicazioni forzate, in modo naturale, grazie ai rivoltamenti della matrice. In questo modo, la carica microbiologica presente fa aumentare la temperatura che abbatte i patogeni, seleziona i microrganismi benefici e nobilita la matrice organica. Fomet è l'unica azienda di fertilizzanti che può vantare una matrice organica brevettata, Armònia®*, che contiene costantemente famiglie microbiche definite, conosciute e sequenziate, che promuovono lo sviluppo delle piante.
Uno dei prodotti più rappresentativi di Fomet Spa è Fertildung®. a base di letame bovino e avicolo trasformato, in forma di pellet, ideale per favorire l'attività dei microrganismi del suolo e migliorare la struttura del terreno.
Alle classiche proposte per la concimazione di fondo, Fomet propone una linea nutrizionale completa di fertilizzanti per applicazione fogliare e radicale di varia natura, per sostenere la pianta nelle fasi fenologiche più delicate.
Per le colture orticole non si può non citare Citoveg®, prodotto formulato per stimolare lo sviluppo radicale delle piantine, utilizzabile anche in agricoltura biologica. Le materie prime utilizzate per la formulazione di Citoveg® provengono da ingredienti selezionati, lieviti idrolizzati e alghe Ascophyllum nodosum, contenenti molecole biologicamente attive che stimolano il metabolismo delle piante, migliorando l'assorbimento degli elementi nutritivi e la capacità di assorbimento idrica, riducendo lo stress successivo al trapianto.
Un altro prodotto da considerare per l'orticoltura è Biokelp®, concentrato a base di alghe della specie Ecklonia maxima, ottenuto da un processo naturale di pressatura a temperatura ambiente e senza l'impiego di solventi chimici. Questo procedimento "dolce" permette di avere un prodotto ricco di molecole bioattive, tra cui fitormoni di origine naturale, presenti nelle alghe. Completano la formulazione zinco e manganese, elementi che coadiuvano la sintesi di enzimi fondamentali per importanti processi metabolici delle piante. Biokelp® è consentito in agricoltura biologica e può essere applicato sia per via fogliare sia radicale; riduce l'impatto degli stress abiotici e promuove i processi metabolici chiave della pianta. Su pomodoro in serra in particolare, la sua applicazione favorisce l'allungamento del grappolo e l'ingrossamento del frutto.
Risultati interessanti in orticoltura sono stati ottenuti anche con Vigoramin® Power, ultimo formulato esclusivo sviluppato dal Centro Ricerche Fomet, che include, in maniera bilanciata e sinergica: amminoacidi, estratti di lievito e due diversi tipi di alghe brune, Ascophyllum nodosum ed Ecklonia maxima. Il processo produttivo delle diverse materie prime selezionate è stato studiato in modo da preservare al massimo la biodisponibità degli elementi e delle molecole naturali di cui sono composte. Utilizzabile in agricoltura biologica e adatto sia per applicazione fogliare che radicale, consente uno sviluppo omogeneo e uniforme della pianta, aumenta la produzione e migliora l'equilibrio vegeto-produttivo, anche in condizioni ambientali non ottimali.
I fertilizzanti per applicazione fogliare e radicale nascono all'interno di un progetto aziendale di innovazione, atto a studiare gli effetti sinergici tra diversi fertilizzanti e matrici, alcune in esclusiva di Fomet, dove altri prototipi sono in fase di validazione da parte del Centro Ricerche.
(Fonte: Fomet)
Per ulteriori informazioni visita il sito oppure i canali social
*Acronimo di: Advanced Rhizo-MicrOrganism for a New Improvement of Aphrodite