2024
27

Cereali, una strategia di concimazione in pre semina per una gestione più efficiente delle risorse idriche e nutrizionali

La nuova linea di concimi di fondo Myster®di Agriges è progettata per nutrire efficacemente le colture e combattere la siccità e la salinità migliorando la struttura e la stabilità del suolo

Cereali, una strategia di concimazione in pre semina per una gestione più efficiente delle risorse idriche e nutrizionali - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Myster® diventa essenziale per garantire la produzione e la protezione dei redditi agricoli (Foto di archivio)

Fonte immagine: © Kavita - Adobe Stock

La grave siccità in Italia sta causando un allarmante impoverimento dei suoli, minacciando un drastico calo della produzione agricola e mettendo a rischio il futuro di colture "made in Italy" come il grano duro, essenziale per la produzione di pane e pasta. Un recente studio colloca l'Italia tra i paesi con gli scenari peggiori al mondo per quanto riguarda la scarsità d'acqua, con una crescente competizione tra uso agricolo e domestico dell'acqua. La produzione di un chilogrammo di grano richiede circa 500 litri di acqua, sottolineando l'urgente necessità di passare a un paradigma di produzione più sostenibile.


Attualmente, la combinazione di inverni più caldi e precipitazioni irregolari ha lasciato i terreni di quasi tutte le regioni italiane con il più alto deficit idrico degli ultimi 30 anni. Regioni come la Sicilia (-2%), la Puglia (-1,2%) e la Calabria (-1,1%) hanno registrato i cali più significativi, e la perdita di un solo punto percentuale rappresenta un conseguente calo delle rese. La mancanza d'acqua influisce pesantemente sulla fertilità del suolo, causando una diminuzione dell'attività enzimatica, rallentando la mineralizzazione della materia organica e il riciclo dei nutrienti, incidendo sulla disponibilità per le piante di elementi essenziali come l'azoto e il fosforo, che vengono trattenuti in forme non disponibili.


Oltre alla siccità, il problema della salinità del suolo interessa 3,2 milioni di ettari in Italia, con il Sud che subisce la maggiore incidenza (39%). È quindi fondamentale ripristinare e proteggere le proprietà fisico-chimiche del suolo quali tessitura, struttura, porosità, permeabilità, ritenzione idrica e capacità di scambio cationico, che possono essere compromesse dalla salinizzazione dei suoli. Questo fenomeno causa una riduzione della crescita e dello sviluppo delle piante attraverso questi tipi di stress:

  • induzione dello stress idrico;
  • tossicità specifica per gli ioni, dovuta all'elevata concentrazione di sodio e cloruro;
  • squilibrio nutrizionale, dovuto agli alti livelli di sodio e cloruro che riducono l'assorbimento di potassio, nitrati e fosfati;
  • aumento della produzione di specie reattive dell'ossigeno che accelerano i danni da stress ossidativo.

 

Alla luce di quanto detto, è fondamentale adottare tecnologie produttive avanzate che contrastino l'erosione del suolo, ne migliorino la struttura e la stabilità e ne aumentino la capacità di trattenere l'umidità, mantenendo la capacità produttiva a lungo termine e proteggendo i redditi degli agricoltori, sempre più minacciati dai cambiamenti climatici e dagli eventi estremi.

 

L'uso della linea Myster®

Di fronte a queste sfide, Agriges presenta la nuova linea di concimi di fondo Myster®, progettata per nutrire efficacemente le colture e combattere la siccità e la salinità migliorando la struttura e la stabilità del suolo.

Con il suo utilizzo, è possibile:


Ottimizzare l'uso dell'acqua e migliorare la salute del suolo: grazie all'esclusiva tecnologia gelACT, che consiste di un biopolimero di origine naturale con fillosilicati, matrici vegetali e polisaccaridi che aumenta la disponibilità dell'acqua e dei nutrienti nella rizosfera, migliorandone l'uso. Ciò consente alla coltura di avere a disposizione per più tempo un'adeguata riserva di nutrienti e di assorbirli più efficacemente, limitando le perdite di acqua e fertilizzanti.

 

Bioattivare il metabolismo delle colture e proteggerle dagli stress abiotici: grazie alla tecnologia microbica Agriges che coniuga l'azione di un esclusivo batterio sideroforo Bacillus megaterium S3Nb3 con acidi organici. Ciò permette un incremento della disponibilità degli elementi nutritivi per la pianta e consente di bioattivare il metabolismo vegetale, riducendo le perdite di produzione, anche in caso di forti stress.

 

Combattere la salinità: neutralizzando gli effetti dannosi della salinità e della sodicità dei terreni, garantendo un ambiente più favorevole alla crescita delle piante. Questo avviene attraverso acidi organici che favoriscono l'eliminazione di sodio e zolfo micronizzato che riequilibra il pH del terreno ed elimina i sali in eccesso.


Nutrizione efficiente: grazie alla sofisticata tecnologia di produzione di RyZea®, che si distingue per la particolare estrazione da tre alghe brune dell'Oceano Atlantico (Ascophyllum nodosum, Fucus spp. e Laminaria spp.) di composti fitostimolanti ricchi di agenti chelanti (acido alginico e amminoacidi liberi), ormoni vegetali naturali e composti elicitori che insieme favoriscono l'assorbimento e la traslocazione dei nutrienti, attivano il metabolismo vegetale e inducono la crescita della pianta, migliorandone le risposte agli stress abiotici.

 

myster-fonte-agriges-1200x800.jpg

(Fonte: Agriges)


Myster® si affianca alla storica linea di concimi di fondo Petro, che da decenni è sinonimo di affidabilità e qualità nel settore agricolo. La linea Petro si caratterizza per l'uso di materie prime di alta qualità quali letami altamente umificati, matrici vegetali e proteine animali, e le esclusive tecnologie Agriges come RyZea® e la tecnologia microbica Agriges. La speciale formulazione permette di ottenere un prodotto completo in grado di creare le condizioni ideali per una perfetta germinazione del seme, preparare il letto di semina ad accogliere e sostenere la coltura, nutrire la pianta in modo equilibrato e costante nel tempo, migliorando anche le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del terreno.

 

petro-cereali-fonte-agriges-1200x730.jpg

(Fonte: Agriges)

Conclusione

La nuova linea di concimi di fondo Myster® rappresenta una soluzione all'avanguardia per affrontare le sfide ambientali che minacciano la produttività agricola in Italia. Integrando tecnologie innovative con un approccio sostenibile, Myster® non solo ottimizza l'uso delle risorse idriche e migliora la salute del suolo, ma fornisce anche una soluzione determinante per la salinità dei terreni e l'efficientamento idrico delle colture agrarie.


L'impegno di Agriges nel lanciare la nuova linea Myster® si basa sulla lunga tradizione di successo della linea di concimi Petro, che ha già dimostrato la sua efficacia e affidabilità nel tempo. Con Myster®, le aziende possono contare su prodotti che non solo rispondono alle esigenze attuali, ma preparano anche il terreno per un futuro agricolo più sostenibile e produttivo.

 

In un contesto di cambiamenti climatici e pressioni ambientali crescenti, la scelta di soluzioni innovative e sostenibili come Myster® diventa essenziale per garantire la produzione e la protezione dei redditi agricoli. Agriges continua a essere al fianco degli agricoltori, offrendo strumenti e tecnologie per l'agricoltura di oggi e domani.

 

Per saperne di più, consulta la brochure.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)