BIOLCHIM PER LA CONCIMAZIONE IN POST-RACCOLTA
L’azienda di Medicina, in provincia di Bologna, propone una vasta gamma di prodotti destinati in prevalenza alle colture arboree
Gli obiettivi di questo tipo di intervento risiedono nella maturazione del legno dei rami, in quella delle gemme e nell’immagazzinamento di sostanze nutritive nei tessuti di riserva

Ampia la scelta offerta da Biolchim per i fertilizzanti da impiegare in post-raccolta
Le colture arboree non esauriscono la loro attività all’interno di una stagione produttiva: le piante continuano infatti a nutrirsi fino a quando le temperature non salgono o scendono sotto i valori biologici.
L’apparato radicale continua ad assorbire elementi nutritivi anche quando l’attività vegetativa di quello fogliare si è fermata. Sono questi i motivi che portano a decidere per la concimazione in post raccolta.
Gli obiettivi riguardano la maturazione del legno dei rami che portano gemme a fiore e miste; quella delle gemme differenziate e la perfetta formazione degli abbozzi floreali, infine l’immagazzinamento di sostanze nutritive nei tessuti di riserva.
Gli interventi sono ideali per le drupacee e le pomacee, indispensabili per le varietà precoci, per la nutrizione delle gemme e per la ripresa delle piante indebolite da stress parassitari.
Biolchim ha considerato tutti questi aspetti e i suoi esperti sono giunti alla conclusione che i vantaggi di una concimazione in post raccolta possa migliorare lo stato di salute generale della pianta, nutrire efficacemente le gemme differenziate a fiore garantendo la presenza di metaboliti e di elementi nutritivi fondamentali alla crescita e allo sviluppo, necessari peraltro per la successiva ripresa vegetativa.
Migliora anche la fertilità dei fiori attraverso una perfetta formazione degli organi fiorali e si favorisce un ottimo sviluppo dei frutti e dei semi aumentandone la dimensione e la qualità.
Vasta la gamma di prodotti proposti da Biolchim: Protamin Cu 30Foliar e Nutrigemma B-Zu L sono indicati in applicazione fogliare a inizio caduta foglie (fine estate-inizio autunno). In fertirrigazione a inizio caduta foglie Ferticare 8.20.30+20 SO3+Micro oppure Ferticare 7.30.20+20MgO+22SO3+Micro.
In fertirrigazione nelle coltivazioni con “Clorosi ferrica” Keliron 6 Fe Microgranuli; in applicazione al terreno a caduta foglie Greencare Compacted 16.8.15+2Mg0+3SO3+Micro.
Per informazioni: Biolchim – Medicina (BO) tel. 051/6971811 – fax 051/852884 – www.biolchim.it e-mail: customer.care@biolchim.it