2001
20

AZOCOR® 105, CONCIME ORGANICO AZOTATO

Fomet propone un nuovo prodotto che può essere utilizzato anche in agricoltura biologica. La particolarità di questo fertilizzante consiste nel rilascio graduale e differenziato dell’azoto
Indicato per le colture che richiedono elevati apporti azotati, questo concime è realizzato con azoto di sola natura organica. Panelli vegetali, pennone, cornunghia torrefatta lo compongono. Il rilascio è legato ai processi biochimici di mineralizzazione di queste tre diverse matrici organiche

AZOCOR® 105,  CONCIME ORGANICO AZOTATO - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Azocor 105 è disponibile in sacchi da 1,5 e 25 chilogrammi. Oppure in sacconi di juta da 500 chilogrammi. Il prodotto è in vendita anche sfuso

Il primo azoto rilasciato da Azocor® 105  è quello dei panelli proteici di origine vegetale per soddisfare le iniziali esigenze del ciclo vegetativo colturale. La nutrizione prosegue con la mineralizzazione del pennone “a lento effetto”, grazie alla presenza delle proteine cheratinizzate che richiedono un attacco microbico più prolungato; la cornunghia, anch’essa caratterizzata da proteine cheratinizzate ma di struttura più complessa con tempi di cessione più prolungati, è l’ultimo componente ad entrare in azione.
Azocor® 105 impedisce quindi l’accumulo nel terreno di azoto minerale che può creare fenomeni di fitotossicità all’apparato radicale delle piante; riduce al minimo le perdite in profondità per percolazione e di superficie e dilavamento perché assicura una spesa economica più razionale e un positivo impatto sulle falde acquifere sotterranee.
Il prodotto garantisce inoltre un effetto positivo sulla vita microbica del terreno perché le componenti sono sia di origine animale (pennone e cornunghia) che vegetale (panelli), fornendo in questo modo un substrato per l’attività di una gamma più ampia di microrganismi.
Va detto che i migliori risultati si ottengono distribuendo il concime subito prima dell’ultima lavorazione e mescolandolo al suolo in fase di pre-semina o pre-trapianto. In particolare, lo spargimento a pieno campo deve avvenire per una profondità minima di 2 centimetri e massima di 15 centimetri; l’utilizzo su colture arboree deve prevedere una distanza dal tronco di 18/20 centimetri e una profondità di 10/15 centimetri.
Azocor® 105 rappresenta anche una valida opportunità per prati e pascoli di essenze miste; ad esse infatti garantisce una nutrizione capace di durare tutta la stagione effettuando lo spargimento a fine inverno o all’inizio della primavera prima del ricaccio vegetativo. Qualora la concimazione venga effettuata su frutteti inerbiti (tappeto erboso spontaneo o riseminato tra le fila) il prodotto deve essere sparso in maniera omogenea in superficie; è inoltre opportuno un successivo sfalcio dell’erba per accelerare lo scioglimento del concime.
Tutti i componenti di Azocor® 105 sono ammessi per l’impiego in agricoltura biologica in base al Regolamento Cee 2092/91 e successive modifiche e integrazioni.
Le confezioni in commercio  riguardano sacchi da 25 chilogrammi su bancali a perdere da 1.500 chilogrammi con fasciatura e cappuccio antipioggia; oppure sacconi di juta da 500 chilogrammi (big-bags). Azocor® 105 è in vendita anche sfuso.
Per informazioni: Fomet spa – San Pietro di Morubio (VR) – tel. 045/6969004 – fax 045/6969012 – www.fomet.it e-mail: fomet@fomet.it

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)