Glossario

« torna all'elenco dei termini

Biochar

Prodotto della carbonizzazione di biomasse e residui di origine vegetale provenienti dall’agricoltura e dalla silvicoltura, oltre che da sanse di oliva, vinacce, cruscami, noccioli e gusci di frutta, cascami non trattati della lavorazione del legno, in quanto sottoprodotti delle attività connesse. Il processo di carbonizzazione è la perdita di idrogeno, ossigeno e azoto da parte della materia organica a seguito dell’applicazione di calore (350°C o superiore) in assenza o ridotta presenza di ossigeno.


I prodotti a base di Biochar si classificano come ammendanti e si possono presentare in varie formulazioni: Solida, granulare e/o polverulenta. 
Sono ammessi in Agricoltura biologica, sui tappeti erbosi e per l’utilizzo hobbystico. 

Scheda Proprietà:

Informazioni fornite da ICHAR –Associazione Italiana Biochar, nell’ambito del progetto “B-WINE: Il biochar per aumentare la sostenibilità e la resilienza della viticoltura” finanziato tramite Psr 2014-2020. Sottomisura 16.2 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie" annualità 2022 della Regione Toscana (Cup Artea: 1073741).

Per maggiori informazioni https://www.b-wine.cnr.it/
 

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)