Tipo di fertilizzante: Concimi a base di microelementi (oligoelementi) - Miscele di microelementi (solide o fluide)
Riferimento normativo: Nazionale (D. Lgs. 75/2010)
Mercato di destinazione:
Italiano
Elementi nutritivi
Materie prime: Solfato di magnesio (kieserite) di origine naturale, Concimi minerali per l’apporto di microelementi (Acido borico, chelato di Rame, chelato di Ferro, chelato di Manganese, Molibdato di sodio e chelato di Zinco).
Confezioni disponibili
Confezione
5 Kg
Vuoi conoscere la composizione completa, la formulazione e i consigli d'impiego di questo prodotto?
Si terrà dal 26 al 27 febbraio 2025 al Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli. L'evento è gratuito e aperto a tutti, basta iscriversi. I vantaggi di utilizzare i biostimolanti in campo, come agiscono sulle piante e alcuni aspetti normativi, questi alcuni dei focus dell'evento
Upl propone biostimolanti avanzati a base di estratti d'alga che ottimizzano crescita, allegagione e resistenza agli stress per garantire maggiore resa e qualità
Stress abiotici, termotolleranza, biostimolanti a base di microrganismi e sostanze corroboranti: questi sono alcuni dei temi affrontati durante la quinta edizione della Biostimolanti Conference 2024, che si è tenuta a Bologna dal 20 al 21 febbraio