Microelemento indispensabile per la crescita delle piante ma che queste assorbono in quantità veramente minime e come ione Cl-. Concorre alla fotolisi dell’acqua all’interno dei cloroplasti, durante il processo di fotosintesi; l’elemento agisce anche come legante temporaneo per la stabilizzazione degli ossidi di manganese. Concorre inoltre ai processi che regolano l’apertura e la chiusura degli stomi. Nelle condizioni pedologiche ed agronomiche ordinarie, il contenuto in cloro nei suoli è sufficiente a sopperire alle necessità delle piante (considerando gli apporti che provengono anche dalle acque di irrigazione, dalla pioggia, dalle scorie presenti nei concimi, antiparassitari ed inquinamento atmosferico, si comprende come sia difficile che si verifichino nel suolo carenze di questo elemento).
Eventuali carenze di cloro (molto rare) portano ad una riduzione della superficie delle foglie (dovuta ad una inibizione della divisione cellulare), con tessuti che assumono un colore clorotico o bronzato per poi andare incontro ad un processo di necrosi. In questi casi i germogli e gli apici vegetativi sono più fragili e si rompono molto facilmente. Tutti questi sintomi scompaiono abbastanza velocemente trattando le piante, possibilmente con cloruro di potassio.
Viste le ridotte necessità della pianta se la presenza di cloro supera i quantitativi necessari può dare luogo ad un’azione tossica.
In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)