Si rinnova la linea di concimi Fortyl by Copyr

Sviluppata in partnership con il Gruppo De Sangosse, la nuova gamma di prodotti è stata studiata per assicurare il giusto apporto di nutrienti nella specificità di ogni tipologia di pianta e coltura
Il lampone è il frutto delle piante di Rubus idaeus (lampone europeo), in genere ha frutti rossi, ma anche gialli e neri o violacei. Vi sono anche le seguenti tipologie: Rubus strigosus, Rubus occidentalis, Rubus neglectus. Possono essere uniferi o rifiorenti. Appartiene al gruppo commerciale dei piccoli frutti. E’ tipico del sottobosco. I lamponi sono molto apprezzati per la loro capacità energetica e dissetante, ma anche per essere una buona sorgente di vitamine. Sono inoltre impiegati per fare liquoiri, bevande, prodotti dolciari e nel settore farmaceutico come correttivi dell'odore e del sapore. I polifenoli presenti conferiscono ai frutti ottime proprietà antinfiammatorie. Il loro valore cresce grazie agli aspetti legati alla differenziazione colturale, all’elevata redditività, alla valorizzazione delle aree marginali e alle preferenze dei consumatori sempre più attenti alla salubrità e alle proprietà nutraceutiche. Fra le varietà più diffuse: Heritage, Tulameen, Malahat, Rossana.
Sviluppata in partnership con il Gruppo De Sangosse, la nuova gamma di prodotti è stata studiata per assicurare il giusto apporto di nutrienti nella specificità di ogni tipologia di pianta e coltura
Lunedì 26 giugno prossimo alla Libera Università di Bolzano
Ciao a tutti, il nostro vicino possiede un vigneto (circa 4000 m²). Dopo la raccolta delle uve e durante la nostra assenza, i viticci furono distrutti. I cavi in ardesia sono stati rimossi. Ci ha informato che la viticoltura richiede troppo lavoro e non è redditizia. Coltiverà lamponi invece della vigna. La zona è registrata come vigneto in Toscana (secondo GEO scopio). A causa di questa decisione, il mio vicino cambia la nostra bella veduta e avrà un impatto ecologico. La mia domanda al forum è: questo cambiamento è legale? Cosa possiamo fare per evitarlo? Saluti e buon WE
Rispondi sul forum
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)