Gli effetti di idrolizzati proteici di origine animale su radici di mais sono stati studiati a livello fenotipico e tracrizionale. Si dimostra che l'effetto stimolatorio ottenuto è specifico degli idrolizzati proteici ben differenziabile da quello degli amminoacidi liberi e dell'azoto ammoniacale.
Tratto dall'introduzione al paper:
Gli idrolizzati proteici sono una classe emergente di mezzi tecnici utilizzati per migliorare l'assimilazione dei nutrienti e mitigare lo stress delle colture. Generalmente sono costituiti da una miscela di peptidi e aminoacidi liberi derivati dall'idrolisi di fonti vegetali o animali. Il presente lavoro è finalizzato allo studio degli effetti e dei meccanismi di azione di un idrolizzato proteico derivato da residui animali sulla crescita e sulla fisiologia delle radici di mais a confronto con gli effetti indotti da aminoacidi liberi o dall'erogazione di fonti di azoto inorganiche.
L'applicazione dell'idrolizzato proteico ha determinato un notevole miglioramento della crescita delle radici. In particolare, nelle piante trattate con idrolizzato proteico la lunghezza e l'area superficiale delle radici laterali erano rispettivamente circa 7 e 1,5 volte superiori rispetto alle piante trattate con azoto inorganico o aminoacidi liberi. L'effetto promotore della crescita delle radici dell'idrolizzato proteico è stato associato ad un aumento dell'accumulo nelle radici di K, Zn, Cu e Mn. Un'analisi a microarray ha permesso di analizzare i cambiamenti trascrizionali indotti dai diversi trattamenti dimostrando effetti specifici del trattamento principalmente sulla struttura della parete cellulare, sui processi di trasporto, sulle risposte allo stress e sul metabolismo ormonale.
Titolo originale: Growth Stimulatory Effects and Genome-Wide Transcriptional Changes Produced by Protein Hydrolysates in Maize Seedlings
Università degli Studi di Verona :: Dipartimento di Biotecnologie
Università degli Studi di Verona :: Dipartimento di Biotecnologie
Università degli Studi di Verona :: Dipartimento di Biotecnologie
Università degli Studi di Verona :: Dipartimento di Biotecnologie
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)