I biostimolanti nei sistemi colturali ortofloricoli a basso impatto ambientale
Riassunto.
I biostimolanti rappresentano dei mezzi tecnici di supporto alla produzione dei sistemi colturali, con la capacità di aumentare la potenzialità produttiva delle colture e la tolleranza agli stress abiotici.
L’agricoltura moderna è sempre più attenta alla riduzione dell’impatto ambientale per cui tutti i sistemi agricoli stanno evolvendo verso metodi di coltivazione maggiormente eco-sostenibili, sia tradizionali sia biologici. L’obiettivo delle nuove pratiche agronomiche è quello di ridurre gli input senza diminuire le produzioni e la loro qualità.
I biostimolanti sono composti da una o più sostanze bioattive, in gran parte ancora sconosciute, che esplicano un’azione generalmente positiva nei confronti delle colture, aumentando l’efficienza d’uso degli elementi nutritivi e la tolleranza agli stress abiotici.
Nelle colture orticole, l’uso di biostimolanti permette di ridurre l’apporto di fertilizzanti senza compromettere la resa e la qualità del prodotto. Negli ortaggi da foglia sensibili all’accumulo di nitrati, come la rucola, i biostimolanti hanno la capacità di incrementare la qualità e mantenere il livello di nitrati sotto i limiti di legge.
Nelle colture floricole, i biostimolanti sono normalmente utilizzati per aumentare la crescita e stimolare la fioritura.
Parole chiave: floricoltura, nutrizione, orticoltura, qualità, resa, stress.
Università degli Studi di Milano :: Facoltà di Agraria - DISAA - Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Università degli Studi di Milano :: Facoltà di Agraria - DISAA - Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
CRA - Unità di ricerca per il vivaismo e la gestione del verde ambientale ed ornamentale (Pescia PT)
Università degli Studi di Catania :: Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
Università degli Studi di Catania :: Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)