Potassio e poliammine: la coppia vincente di Idro K Grena

La soluzione di Grena apporta concreti benefici alle piante soprattutto nelle fasi più delicate delle colture, come la fioritura e la maturazione dei frutti
Biostimolanti GRENA per un'agricoltura sostenibile.
L'incremento della popolazione mondiale pone sempre più in primo piano l'ottimizzazione delle risorse energetiche e di produzione del cibo, Grena da oltre trent'anni promuove un nuovo modo di incrementare la produzione vegetale attraverso metodi ecocompatibili e soprattutto nel benessere dell'ambiente.
La ricerca internazionale ha compreso in tempi recenti come, attraverso i biostimolanti naturali, si possano ottenere risultati ottimali che in più vanno incontro al desiderio ecologico sempre più radicato nella popolazione. Il benessere e la salute iniziano dal cibo che mangiamo. Scopri i nostri biostimolanti organici, organo minerali, liquidi e per agricoltura biologica.
3
10
5
4
12
5
13
8
7
12
6
7
5
12
4
10
2,3
1
1
9
3
1
6
2
1
4
6
10
2,3
1
1
9
1
1
5
2
1,3
5
3
1,3
8
1
12
5
6
3
2
1
3
2
1
3
2
1
3
2
1
6
1,5
1,5
3
7
6
2
1
Tutti i prodotti Grena iniziano nello stesso modo: i residui organici di origine animale di pesce, coniglio e pollo sono trattati termicamente in autoclave.
La naturale idrolisi delle proteine è il vero core business della nostra produzione e si verifica durante il processo di cottura a 130°.
Attraverso l'idrolisi termica delle proteine, naturalmente presenti in gran quantità nella matrice organica GRENA, i prodotti acquisiscono amminoacidi e gruppi carbossilici (EDTA).
In parallelo inizia anche la produzione del nostro biostimolante liquido. Idrogrena è ottenuto attraverso l’estrazione termica dell’umidità (raffreddamento e/o pirolisi dei vapori di cottura) contenuta nella sostanza organica iniziale senza che vi sia aggiunta alcuna sostanza chimica. La distillazione così ottenuta contiene le poliammine organiche presenti all’interno degli amminoacidi di partenza.
La soluzione di Grena apporta concreti benefici alle piante soprattutto nelle fasi più delicate delle colture, come la fioritura e la maturazione dei frutti
Aggiornamento costante per agricoltori, tecnici e consulenti, grazie a piattaforme online
La società veronese propone una linea completa di prodotti a effetto nutrizionale e biostimolante, agendo sugli equilibri del terreno e sullo stimolo agli apparati radicali delle colture
Conoscere i biostimolanti per estrarne il massimo dei vantaggi agronomici e reddituali. L'azienda ha sviluppato nel tempo una profonda conoscenza in tal senso, sia circa le materie prime, sia sui processi produttivi
In occasione di Fieragricola 2020, l'azienda ha organizzato un convegno per spiegare come i biostimolanti siano alla base dell'innovazione sostenibile in agricoltura
Grena organizza il quarto convegno nazionale sui biostimolanti. Appuntamento per giovedì 30 gennaio a Fieragricola 2020
Nuovo sito internet per l'azienda veronese che opera nel settore dei fertilizzanti organici e dei biostimolanti
A Lamezia Terme (Cz), presso la cantina Statti, si è tenuto il seminario di Grena dal titolo "Dall'olivicoltura di oggi una scommessa per il domani"
A Piacenza si è tenuto il 2° workshop nazionale "Biostimolanti: dalla ricerca in laboratorio all'utilizzo in campo", momento di condivisione dello stato dell'arte
Correttivi e ammendanti sono prodotti fondamentali per rendere produttivi anche terreni poco equilibrati per struttura e pH. Ecco cosa risulta disponibile in banca dati Fertilgest®
A pieno campo o localizzata lungo il solco tramite prodotti granulari: una sintesi dei risultati di una ricerca avanzata effettuata su Fertilgest®
Contro temperature elevate e carenze idriche Grena propone Idrogrena e Idrogrena Energy, biostimolanti contenenti poliammine di origine naturale
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)