Gli idrolizzati proteici di origine vegetale (PH) sono una categoria importante di biostimolanti in grado di aumentare la crescita delle piante e la resa delle colture soprattutto in condizioni di stress ambientale. I PH possono essere applicati per via fogliare o al terreno. L'applicazione per via follare viene solitamente utilizzata per ottenere una risposta in tempo relativamente breve, mentre l'applicazione al terreno viene usata quando si desidera un effetto a lungo termine.
Lo scopo dello studio era di chiarire l'azione biostimolante del metodo di applicazione del PH sui tratti morfofisiologici e sul profilo metabolico del pomodoro coltivato in condizioni di disponibilità limitata di acqua. Era incluso anche un controllo non trattato.
Un approccio di fenotipizzazione basata su immagini ad alto rendimento (HTP) è stato utilizzato per monitorare in maniera non distruttiva la risposta della coltura in presenza di una limitata disponibilità di acqua (40% della capacità del contenitore) in un ambiente controllato. Inoltre, il profilo metabolico delle foglie è stato determinato alla fine dello studio. (...)
Da una prospettiva generale, le piante di pomodoro trattate hanno mostrato una migliorata tolleranza allo squilibrio ossidativo (...). Tale capacità di far fronte allo stress ossidativo potrebbe essere il risultato di un'azione coordinata di composti quali acido salicilico e ammidi idrossicinnamici, scavenger radicali quali carotenoidi e prenil chinoni, nonché una ridotta biosintesi delle coproporfirine di tetrapirrolo.
Titolo originale
A Combined Phenotypic and Metabolomic Approach for Elucidating the Biostimulant Action of a Plant-Derived Protein Hydrolysate on Tomato Grown Under Limited Water Availability
Front. Plant Sci., 03 May 2019
Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Agraria - Department of Science and Technology for Agriculture, Forestry, Nature and Energy (DAFNE)
Università Cattolica del Sacro Cuore :: Istituto di Chimica Agraria e Ambientale (ICAA)
Università Cattolica del Sacro Cuore
Italpollina
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Napoli Federico II :: Facoltà di Agraria
Università degli Studi di Napoli Federico II
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)