2025
10

Accordo Corteva Agriscience e Simbiose Agro: più fosforo con meno fosforo

Grazie a microrganismi capaci di solubilizzare il fosforo già presente nel terreno, i prodotti sviluppati dall'azienda brasiliana possono integrare i piani di concimazione delle colture

Accordo Corteva Agriscience e Simbiose Agro: più fosforo con meno fosforo - le news di Fertilgest sui fertilizzanti

Corteva e Simbiose: accordo fatto

Fonte immagine: Corteva

Di fosforo nel terreno ce n'è, come si suol dire, "a pacchi". Non ovunque, non in egual misura, ma ce n'è. Peccato sia per lo più in forme non disponibili per l'assorbimento da parte delle piante. 

 

A ciò si aggiunga che le fonti di fosforo a scopi nutrizionali agrari non promettono riserve infinite, stimolando la ricerca di nuove soluzioni che possano soddisfare i fabbisogni fosfatici delle colture minimizzando al contempo gli apporti esterni di questo prezioso elemento. 

 

Simbiose Agro: microrganismi amici

Sembrano quindi sempre più lontani i tempi in cui si erano in auge le scorie Thomas, sottoprodotto della produzione dell'acciaio somministrate a pieno campo tramite gli usuali spandiconcime centrifughi. Il futuro della concimazione fosfatica pare infatti sempre più orientato alla microbiologia, sfruttando la capacità di specifici batteri di solubilizzare il fosforo già presente nel suolo al fine di renderlo biodisponibile nella soluzione circolante. 

 

In tal senso Simbiose è una società brasiliana dal solido know how in campo microbiologico e sul fronte agricolo si sta preparando al lancio nei mercati europei di uno dei suoi prodotti di punta sviluppato in collaborazione con Embrapa, acronimo di Brazilian Agricultural Research Company.

 

Capace di solubilizzare il fosforo a partire dalle sue forme indisponibili, il prodotto è commercializzato in Brasile dal 2019 e se ne prevede l'espansione commerciale in oltre venti Paesi grazie anche alla collaborazione con Corteva Agriscience, la quale punta ormai a raggiungere nei prossimi dieci anni un fatturato annuo di un miliardo di dollari americani per il suo business globale nel segmento dei "Biologicals". 

 

Con la sottoscrizione del recente contratto di distribuzione esclusiva, Simbiose Agro e Corteva Agriscience collaboreranno nel lancio di queste nuove soluzioni a livello  europeo, ove si prevede saranno disponibili già nel 2026 a seguire l'approvazione normativa in corso e il completamento del branding per il mercato locale.

 

Circa infatti i nomi commerciali ancora nulla pare essere trapelato, né si sa alcunché sui prezzi alla vendita. Si attendono quindi sviluppi. 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fertilgest nella settimana precedente

Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)