Valzer: a base di alghe, melasso ed estratti nobili di erba medica

Il biostimolante ad uso radicale che aumenta la pezzatura e il grado zuccherino dei frutti
La clementina è il frutto del clementino o Citrus clementina. Appartiene al gruppo degli agrumi. Presenta somiglianze notevoli con il mandarino, ma si differenzia da quest’ultimo per la buccia più sottile e spesso per la mancanza di semi. Il frutto è una bacca di piccola pezzatura (esperidio), di forma rotonda, con una buccia liscia o leggermente rugosa, sottile, che si stacca facilmente dall’endocarpo e di color arancione. L’endocarpo è suddiviso in diversi spicchi delimitati da sottili pareti membranose contenenti la polpa succosa, dolce, di color arancione e profumata. Viene consumata prevalentemente come frutto fresco perché ha tutte le proprietà tipiche degli agrumi, incluso un elevato contenuto di vitamina C. In cucina, viene normalmente impiegata al naturale ma può essere utilizzata per succhi, marmellate, sorbetti o sciroppi. Nella produzione di cosmetici la clementina trova applicazione nella preparazione di lozioni tonificanti e maschere per la pelle. Fra le varietà più diffuse il Comune, De Nules, Orovales e Monreales.
Il biostimolante ad uso radicale che aumenta la pezzatura e il grado zuccherino dei frutti
Per garantire la giusta nutrizione alle piante, l'azienda ha sviluppato un'apposita gamma di prodotti organici pellettati, specifici per le differenti colture
Sul mercato agrumicolo, aspetto, gusto, calibro, colore e consistenza dei frutti definiscono l'attrattività ed il prezzo del raccolto. Da Biolchim le soluzioni per frutti perfetti
Buonasera, ho ricevuto dei sacchi di fertilizzante Nitrophoska Gold e vorrei sapere quanto fertilizzante devo dare per ogni pianta. Parlo di piante di arance e limoni adulte. Grazie. Marco :D
Rispondi sul forum
Fertilgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)